L'articolo analizza la recente operazione di mercato del Torino per Samuele Ricci, evidenziando come sia un esempio di gestione oculata e strategica per il club granata. L'autore elogia la scelta di Cairo di rinnovare il contratto di Vagnati, responsabile dell'area tecnica, e invita i tifosi a guardare oltre il momento e a riconoscere la solidità del club.
La storia mercato di Samuele Ricci è esattamente quello che il Torino deve (e dovrà) fare. Per questo Cairo ha scelto di puntare ancora su Vagnati. Ora il cambio di rotta per provare a sognareUn milione per il prestito e il riscatto a sette milioni e cinquecentomila euro nelle casse dell'Empoli per Samuele Ricci. Ora il rinnovo fino al 2028 senza clausola aggiunte 'alla Bremer' ventilate ma che possa semplicemente garantire ancor più forza in fase di trattativa e d'uscita al Toro.
E' l'esatta fotografia di quello che le squadre in tutta Europa che adesso hanno la dimensione del club granata devono fare. Per un calcio sostenibile, per una crescita costante. Quella di Ricci, pure quella dello stesso centrale brasiliano in precedenza, sono operazioni sia tecnicamente che economicamente esemplari. Ed è proprio questo il motivo che ha portato Urbano Cairo a non ascoltare le critiche e le contestazioni sempre più rumorose della piazza e a rinnovare il contratto del responsabile dell'area tecnica, Davide Vagnati.L'umore di Torino, della Torino granata, lo respiriamo, leggiamo, sentiamo. Via Cairo, avanti il prossimo. Chi, non è ancora dato saperlo, visto che al 3 gennaio 2025 non c'è una due diligence aperta e per adesso le ipotesi Red Bull e arabe sono evaporate o son crollate come castelli di sabbia. Non si può e non si deve giudicare il cuore e l'umore e l'animo ferito del tifoso che rimpiange gloria e passato e che nulla di questo vede nel Torino di oggi. Perché al cuor non si comanda, per questo serve solo fare un passo indietro e provare ad analizzare la situazione. Il Torino è una società solida, stabile, e in un panorama come quello italiano dove negli ultimi vent'anni sono crollate e fallite e precipitate piazze e città e regioni calcistiche, vale ben più che un successo. Per il tifoso galleggiare non basta, e c'è da ascoltarlo e capirlo. Serve cercare allora di vedere come fare, per i granata, a migliorare, a tornare o a iniziare a sognare
TORINO Mercato RICCI VAGNATI STRATEGIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ricci-Torino, si tratta il rinnovo: Cairo scende in pistaDopo un paio di mesi si sblocca l’impasse: incombe il mercato. Accordo possibile fino al 2029
Leggi di più »
Miretti in calo, Vieira insufficiente, Ricci il migliore: pagelle Genoa-TorinoVoti e giudizi della sfida di Marassi: Sanabria sparisce, Adams delude, Badelj è poco lucido
Leggi di più »
Torino, ad ogni gara aumentano le spasimanti di Ricci: stasera la sfida al suo passatoSamuele Ricci sfida il suo passato. Stasera c'è Empoli-Torino, una partita importante sia per i toscani che per i granata, la sfida del cuore del centrocampista classe 2001, cresciuto in azzurro ed e
Leggi di più »
Arnautovic al Torino a gennaio, Cairo non smentisce: “Sicuramente interverremo”Ad Atreju il presidente del Torino Urbano Cairo ha parlato di diversi temi di attualità, dal betting al mercato legato al nome di Arnautovic
Leggi di più »
Da Vagnati a Ciammaglichella e Njie: Torino, i segnali mandati da Cairo non sono confortantiL'articolo analizza le recenti performance del Torino e i segnali trasmessi dal presidente Cairo, evidenziando una situazione non rassicurante per i tifosi.
Leggi di più »
Domani Torino-Bologna, Vanoli fa il punto: 'Sosa è recuperato, Ricci dovrebbe esserci'Vigilia di campionato per il Torino, atteso domani dalla gara contro il Bologna. Dopo i quattro punti e i due clean-sheet in trasferta tra Genova ed Empoli, i granata tornano a giocare davanti ai prop
Leggi di più »