Nasce un comitato spontaneo che ha già raccolto quasi 6.000 firme per chiedere la riattivazione del servizio all'interno del mercato rionale
I cittadini non mollano, rilanciano. Anche se le speranza sono ormai ridotte al lumicino un gruppo di residenti del IV municipio ha deciso di dare vita al comitato spontaneo “San Giuseppe e Mercato San Romano ” con un obiettivo chiaro: riaprire gli sportelli anagrafici all’interno del mercato rionale.
Alla base della chiusura dello sportello anagrafe di San Romano ci sono, in sintesi, due fattori. Il primo riguarda le mancate entrate economiche. Tenendo, infatti, degli sportelli pubblici all’interno di locali a destinazione commerciale il Municipio stava, di fatto, di locazione. Un aspetto messo nero su bianco direttamente dalla direzione municipale. Poi c’è il problema del personale.
"Diciamo no, con forza, alla chiusura dello Sportello Comunale di San Romano – ha detto il presidente - il mercato San Romano da allora vive un declino inesorabile” è emerso durante l’incontro.. Dei 21 a disposizione, infatti, sono solo 9 gli esercizi commerciali, tra banchi e box, attualmente in attività.
. Una situazione che perdura dal 28 marzo e della quale si discuterà lunedì 15 aprile, alle ore 9, con un’audizione dell’assessore Andrea Catarci presso la commissione capitolina statuto e innovazione tecnologica.Il comitato, come primo atto ufficiale, ha chiesto un incontro col presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti, al quale scriveranno direttamente, per chiedere la riattivazione del servizio e per “essere più vicini alle esigenze della cittadinanza”.
Via Rivisondoli Uffici Anagrafici Traffico Autobus Sosta Selvaggia San Romano Mercato San Romano Comitato Raccolta Firme
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pietralata, la maggioranza "smentisce" Umberti e boccia gli atti contro il centro per i senzatettoA settembre del 2023 il minisindaco aveva espresso le sue forti perplessità sull'opera giubilare direttamente al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Leggi di più »
Rievocazioni storiche e banchetti d'epoca: nasce la Rete delle Città MedievaliCastelli, città d'arte e piccoli borghi diventeranno spazi per accogliere rievocazioni storiche, sfilate, banchetti d'epoca, mercatini storici, riportando alla luce leggende e costumi tradizionali.
Leggi di più »
“Bari è ancora città di mafia e ‘la primavera' ha fallito”, parla il prof. RomanoUn omicidio, quello del boss Lello Capriati, e tre agguati di mafia in pochi giorni fanno ripiombare una cappa plumbea su Bari.
Leggi di più »
Grissinbon, in Italia nasce il ballo per ribellarsi al catcalling: cosa è il nuovo trend virale su TiktokSu TikTok nasce il ballo 'Grissinbon', una strana e buffa camminata simulata da...
Leggi di più »
Mafia, Bari e il (possibile) commissariamento: cosa è successo? Arresti, infiltrazioni e personaggi chiaveL'inchiesta da cui nasce la decisione del Viminale di nominare una commissione d'accesso...
Leggi di più »
Il ritiro senza acquisti, il calciomercato in corsa, le dimissioni già minacciate: dove nasce la fine del…Ecco dove nasce la fine del rapporto tra Sarri e Lotito
Leggi di più »