Lo storico quartiere popolare è in dismissione: l'ATER mette appartamenti e villini in vendita, ma non tutti gli inquilini possono comprare. E mentre le case vengono chiuse per la cessione c'è chi resta senza alloggio
“Io quando sono entrata qui, incinta di mio figlio, con i gomiti toccavo il muro del bagno da quanto era stretto”. Racconta Dania , classe 1954, mentre ripercorre il suo ingresso nelle case popolari di San Saba dal tavolo rotondo del suo salottino. Quarantasette anni più tardi, Dania è in lotta con l’Ater per una domanda di cambio alloggio che da decenni non riceve risposta. Le case più grandi ci sono ma rientrano nel piano di vendita dell’Ater e perciò non vengono assegnate.
“Io sto dentro 55 metri quadrati con lei che è ragazza madre di due bambini”, racconta indicando Francesca che tiene il piccolo Davide sulle ginocchia, “con mio figlio Fabio che è disabile al 75% e c’ha diritto ad avere una stanza per conto suo ma non ce l’ha, perché casa questa è”. Al fatto che sono in cinque, Dania aggiunge che da un po’ di tempo è pure malata, adesso sta facendo la radio: la domanda per l’invalidità la dovrà fare anche lei. “Eh.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alla scoperta delle diverse facce di San FranciscoI quartieri degli Hippy anni ‘Sessanta, quelli dei miliardari e la strada più tortuosa e ripida del mondo
Leggi di più »
Carcere di San Gimignano, con la tortura di Stato minata l’immagine delle istituzioniDepositate le motivazioni con le quali il 9 marzo scorso il Tribunale di Siena ha confermato la condanna di cinque agenti per la violenza nei confronti di un detenuto tunisino e affermato la natura autonoma del reato
Leggi di più »
San Valentino: 8 cibi da evitare per non fare 'figuracce'San Valentino cibi da evitare. Aria nella pancia e difficoltà di erezione: gli alimenti che potrebbero mettere a dura prova la serata
Leggi di più »
A San Basilio arriva la Casa dell'AcquaL'evoluzione dei nasoni arriva anche a San Basilio. Il progetto di Acea delle fontanelle hi-tech che coniuga sostenibilità e innovazione arriva nel quinto municipio
Leggi di più »