L'impegno della Federazione italiana società medico-scientifiche a condividere i risultati della survey con l'Iss
L'impegno della Federazione italiana società medico-scientifiche a condividere i risultati della survey con l'Iss
Complessità metodologica, mancanza di tempo, carenza di risorse economiche, difficoltà a collaborare con altre società scientifiche sembrano essere gli ostacoli più frequenti incontrati dalle società medico-scientifiche nell'elaborazione di linee guida e buone pratiche cliniche.
All'incontro - riporta una nota - Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ha illustrato la metodologia per l'elaborazione delle linee guida e best practice ai sensi della legge 24/2017 e degli standard adottati dall'Istituto superiore di sanità, rilevando le barriere che ne rallentano la produzione e l'adozione, ma evidenziando anche valore e limiti delle buone pratiche clinico-assistenziali che potrebbero essere integrate nell'aggiornamento della norma.
Nell'ottica di una collaborazione istituzionale sempre più ampia, Gesualdo e Cartabellotta hanno confermato al presidente dell'Iss Rocco Bellantone, intervenuto alla tavola rotonda su Dm70 e Dm77, che i risultati della survey condotta sulle linee guida e buone pratiche cliniche sarà messa a disposizione dell'Istituto superiore di sanità nell'ottica di una collaborazione istituzionale sempre più ampia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanità, Gesualdo (Fism): 'Ora prescrizione unica per migliorare assistenza paziente'Il presidente della Fism: 'Promuovere l'integrazione tra territorio e ospedale con l’aiuto di tecnologie e digitale'
Leggi di più »
Pnrr, Cartabellotta (Gimbe): 'Nodo personale e differenze regionali condizionano scadenze'Il presidente della fondazione Gimbe è intervenuto in occasione del '40esimo anniversario della Federazione italiana società medico scientifiche - Verso gli Stati Generali Fism', in corso a Roma oggi e domani
Leggi di più »
Polizia nella sede della Federazione: il comunicato spiega tuttoBufera nella Federazione spagnola: blitz della polizia e sette arresti. Arriva il comunicato ufficiale della RFEF
Leggi di più »
Spagna, perquisita la sede della Federazione: nell'indagine coinvolti Rubiales e PiquéL'Unità Centrale Operativa (UCO) della Guardia Civil ha fatto irruzione poco fa nel quartier generale della Federcalcio spagnola. Ci sarebbe, secondo le informazioni della stampa iberica, un'indagine
Leggi di più »
Acerbi, la sentenza e le motivazioni: assolto per mancanza di proveLeggi su Sky Sport l'articolo Acerbi, la sentenza e le motivazioni: assolto per mancanza di prove
Leggi di più »
Elliot Page denuncia la mancanza di diritti per le persone LGBTQ2+: 'Effetti devastanti'Elliot Page ha denunciato la mancanza di diritti per le persone LGBTQ2+. L'attore transgender canadese ha parlato di 'effetti devastanti'. 'Stiamo vivendo un momento storico in cui i diritti delle persone LGBTQ2+ vengono revocati, limitati ed eliminati in tutto il mondo”, ha detto Page.
Leggi di più »