Il provvedimento interveniva sulle tariffe dei rimborsi, in genere riducendole. Per le Regioni più floride cambia poco perché i nuovi Lea erano per lo più già erogabili e tali restano, per quelle in piano di rientro le nuove prestazioni sono sospese
Sanità, il Tar sospende il decreto con le nuove tariffe di visite e esami. Le Regioni: “Si rischia la paralisi”. Festeggiano i privati: “Vittoria”
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Milano, paura per un tassista e la sua cliente: rapinati da due uomini a volto coperto.
"Un teologo che è riuscito a parlare alla mente e all'anima delle persone. La sua vita e i suoi insegnamenti ci raccontano come fede e ragione siano dimensioni complementari che si illuminano a vicenda. Ancora oggi il suo messaggio spirituale è vivo e potente e l’eredità del suo Magistero resta fonte di ispirazione. Per la Chiesa e per tutta la società".Roma, 31 dic. - “La notizia della scomparsa del collega Francesco Castiello ci colpisce e ci addolora”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tar Lazio Sospende il Nuovo Tariffario della SanitàUn decreto cautelare del Tar del Lazio ha sospeso l'entrata in vigore del nuovo tariffario delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e protesica, stabilendo un'udienza collegiale per il 28 gennaio 2025. La decisione arriva in seguito ad un maxi-ricorso di centinaia di strutture accreditate con le principali associazioni di categoria, che contestano la carenza di istruttoria, l'omissione dell'andamento dei costi produttivi aggiornati e le criticità giuridiche e metodologiche del decreto.
Leggi di più »
L'Unione europea lancia 'Genome of Europe' per nuove strategie di sanitàL'Unione europea ha lanciato 'Genome of Europe' (GoE), il più grande studio sul DNA degli europei. L'obiettivo è creare il primo genoma di riferimento europeo per nuove strategie di prevenzione e diagnosi personalizzate. L'Italia contribuirà sequenziando circa 15.800 genomi.
Leggi di più »
Sentenza per il caso Pelicot: 20 anni per il marito e condanne per 51 uominiUn tribunale francese ha condannato il marito di Gisèle Pelicot a 20 anni di reclusione per averla violentata con l'aiuto di 51 uomini reclutati online. La sentenza, che ha suscitato grande interesse mediatico, è destinata a cambiare la narrazione sulle violenze di genere in Francia.
Leggi di più »
Danilo escluso, no del Benfica per Antonio Silva: fine anno 'complicato' per la Juve (per ora)Una scelta che può pesare e che vede Danilo sempre più lontano dalla Juventus. Il capitano va verso l'esclusione dal gruppo che prenderà parte alla Supercoppa Italiana che andrà in scena nei primi
Leggi di più »
Tar del Lazio sospende il decreto con le nuove tariffe per esami e visite ambulatorialiIl Tar del Lazio ha accolto l'istanza cautelare presentata dalle associazioni di categoria e sospeso il decreto del ministero della Salute con le nuove tariffe per esami e visite ambulatoriali. Il decreto, che doveva entrare in vigore oggi, era stato pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 26 novembre. La sospensiva non riguarda le tariffe della protesica. La trattazione collegiale per la camera di consiglio è fissata per il 28 gennaio.
Leggi di più »
Antibiotico-resistenza e tubercolosi latente, le sfide per la sanitàL’impatto economico di queste emergenze potrebbero raggiungere entro il 2050 i 30 miliardi di dollari oltre a una perdita di produttività di 37 miliardi
Leggi di più »