Il presidente degli infettivologi Simit Roberto Parrella a margine dell'evento al ministero della Salute a Roma 'La sanità che vorrei-infezioni respiratorie', promosso dalla Simi
Il presidente degli infettivologi Simit Roberto Parrella a margine dell'evento al ministero della Salute a Roma 'La sanità che vorrei-infezioni respiratorie', promosso dalla Simi
"Quest'anno c'è stato un impatto importante per altri virus respiratori rispetto al Sars-CoV-2 che ci aveva lasciato tramortiti negli anni passati. Man mano che l'andamento del Covid è andato verso una fase di declino, nel frattempo il virus respiratorio sinciziale e l'influenza o i virus parainfluenzali sono saliti all'attenzione dei clinici e non solo.
"L'aspetto nuovo di questo inverno che ci siamo messi alle spalle è la copertura vaccinale che per il Covid è stata bassa. Per l'influenza c'è stata una maggiore risposta - continua Parrella - Ma riscontriamo una stanchezza vaccinale nella popolazione dopo le problematiche del Covid con i tanti richiami. Anche per questo è importante organizzare delle campagne di sensibilizzazione sui vaccini e sulla prevenzione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Parlare lentamente (piuttosto che fare pause per trovare le parole giuste) è sintomo di declino cognitivoFermarsi in una conversazione perché si fa fatica a «recuperare» quel che si vuole dire sembra un segno fisiologico di invecchiamento mentre parlare velocemente indica una buona salute del cervello
Leggi di più »
Quanto pesano quei match point contro Sinner: Djokovic, segnali di declino?Dopo la sconfitta contro Jannik nella semifinale di Davis, Nole non è più stato davvero lui: non ha ancora vinto un titolo nel 2024, potrebbe saltare Miami e dovrà difendere tanti punti dalla primavera
Leggi di più »
Milleproroghe: tasse, bonus, lavoro, sanità, che cosa cambiaSì della Camera alla questione di fiducia posta dal governo sul decreto Milleproroghe, che ora passa all’esame del Senato
Leggi di più »
Sardegna, Solinas senza pudore: scongela le nomine nella sanità, zio inclusoDopo aver bloccato per 10 mesi la scelta dei nove direttori del più grande ospedale dell’isola, il presidente sconfitto fa la delibera
Leggi di più »
Crisi sanità pubblica intervista alla segretaria generale Fp Cgil'Più il pubblico viene definanziato e smembrato più le persone rinunciano alle cure o si rivolgono al mercato privato'
Leggi di più »
Microbiologi a congresso, 'per una sanità più efficace'Clerici, 'no agli esami di laboratorio fatti dai farmacisti' (ANSA)
Leggi di più »