Sanità: nel 2024 oltre 463mila italiani in povertà sanitaria (+8,4%), 1 su 5 minore

Italia Notizia Notizia

Sanità: nel 2024 oltre 463mila italiani in povertà sanitaria (+8,4%), 1 su 5 minore
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 77%

Sempre più famiglie devono limitare o rinunciare a farmaci e cure

Redazione AdnkronosSempre più persone in Italia sono in povertà sanitaria e in più di 1 caso su 5 sono bambini e ragazzi. Nel 2024 oltre 463mila si sono trovate a dover chiedere aiuto a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con il Banco farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Il dato è in aumento dell'8,43% rispetto al 2023, quando le persone in povertà sanitaria erano 427.177.

Del resto, nel Paese la spesa farmaceutica sostenuta dalle famiglie aumenta ormai da 7 anni consecutivi e la quota a carico del Servizio sanitario nazionale diminuisce. Nel dettaglio, per esempio nel 2023 la spesa complessiva delle famiglie è stata pari a 23,64 miliardi di euro, 1,11 miliardi in più rispetto al 2022, quando la spesa era di 22,535 miliardi. Tuttavia, solo 12,99 miliardi di euro sono a carico del Ssn . Restano 10,6 miliardi pagati interamente dalle famiglie .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sciopero Pubblico Impiego 31 ottobre 2024: si fermano scuola e sanitàSciopero Pubblico Impiego 31 ottobre 2024: si fermano scuola e sanitàManovra 2025, dalla sanità all'istruzione, tutti i dossier
Leggi di più »

Sanità, Ordine medici: 'Al Welfair 2024 il sistema salute del futuro'Sanità, Ordine medici: 'Al Welfair 2024 il sistema salute del futuro'Anelli (Fnomceo): 'Importante la presenza Comparto Difesa e Sicurezza, i nostri medici militari in zone di guerra contribuiscono a dare stabilità e sicurezza anche sul piano dell'assistenza'
Leggi di più »

Tempo della Salute 2024: quattro giorni di incontri e dibattiti su terapie, prevenzione, benessere, sanitàTempo della Salute 2024: quattro giorni di incontri e dibattiti su terapie, prevenzione, benessere, sanitàOltre 30 appuntamenti dal vivo al Palazzo Giureconsulti in Duomo e in streaming su Corriere.it
Leggi di più »

Innovazione in sanità, al via l'Health Innovation Show 2024Innovazione in sanità, al via l'Health Innovation Show 2024L'innovazione come strumento per rispondere sempre meglio ai bisogni di salute dei cittadini, ma anche per garantire la sostenibilità del sistema salute. (ANSA)
Leggi di più »

Sciopero 29 novembre 2024: stop ridotto a 4 ore per trasporti, scuola e sanitàSciopero 29 novembre 2024: stop ridotto a 4 ore per trasporti, scuola e sanitàDovrebbe riguardare trasporti, scuola e sanità
Leggi di più »

Clima, Boscolo (Wmo): 'Gennaio-settembre 2024 temperatura più alta di sempre, oltre +1,5°C'Clima, Boscolo (Wmo): 'Gennaio-settembre 2024 temperatura più alta di sempre, oltre +1,5°C''La temperatura media globale dell'ultimo decennio è stata la più calda mai registrata con anche 1,3 gradi sopra la media preindustriale, e il 2023 l'anno più caldo mai registrato, con +1,43°C.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 19:43:43