Sanità, oltre ai medici scarseggiano i manager. A fine anno lascia il direttore regionale, posti vacanti alla guida delle Asl - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Sanità, oltre ai medici scarseggiano i manager. A fine anno lascia il direttore regionale, posti vacanti alla guida delle Asl - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 68%

A fine anno anche il direttore dell’Asl Città di Torino lascerà l’incarico.

a di fatto che, oggi come ieri, sul «mercato» dei manager il Piemonte sconta alcuni punti deboli. In primis l’aspetto economico: la retribuzione è sottosoglia del 20 per cento rispetto a quella corrisposta da molte altre Regioni. E uno.

Al netto della prossima dipartita del numero uno Danilo Bono - peraltro disponibile a restare, se soltanto qualcuno glielo avesse chiesto - non è un caso che ad oggi l’Asl di Biella sia commissariata: da quando Angelo Bonelli ha ottenuto il trasferimento in Lombardia, per la direzione generale dell’Asst Sette Laghi.

E all’Asl di Torino? A fine anno lascerà Valerio Alberti: sempre che non si concretizzino le voci di una possibile conferma sulla tolda di comando, come commissario.te caselle vuote, in ogni caso, che imporranno al nuovo assessore, Luigi Icardi, di attingere dagli elenchi nazionali e poi da quelli regionali per riempirle. Oltretutto l’aggiornamento dei primi, atteso per lo scorso settembre, è in ritardo: se va bene se ne riparlerà a fine anno.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tumore alla vescica: fumare impenna il rischio del 500% | OK SaluteTumore alla vescica: fumare impenna il rischio del 500% | OK SaluteTumore alla vescica fumare: 57.000 donne con tumore alla vescica in Italia, 5.600 nuove diagnosi in anno. Principale imputato il fumo di sigaretta.
Leggi di più »

Giappone in ginocchio dopo il passaggio del super tifone Hagibis, oltre 40 morti - La StampaGiappone in ginocchio dopo il passaggio del super tifone Hagibis, oltre 40 morti - La StampaAllagamenti, inondazioni e migliaia di case al buio. In un giorno il 40% delle piogge di un anno. Oltre 110 mila soccorritori al lavoro
Leggi di più »

Le storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaLe storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaRiccardo Terzi (Google): il racconto della provincia italiana ha un potenziale straordinario.
Leggi di più »

La Regina: “La Brexit è una priorità. Dopo il 31 ottobre fine alla libertà di movimento” - La StampaLa Regina: “La Brexit è una priorità. Dopo il 31 ottobre fine alla libertà di movimento” - La StampaIl Queen’s Speech alle Camere riunite del Parlamento: «Nuovi rapporti con Bruxelles». Sulle nuove leggi migratorie: «I cittadini Ue residenti potranno restare»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 19:39:32