L'articolo esplora la forte connessione tra Sanremo e i fiori, un legame che si riflette nei tanti eventi, luoghi e tradizioni della città. Si analizza il ruolo del Mercato dei Fiori, l'influenza del Festival di Sanremo e la crescita del settore vivaistico floricoltura.
Città di canzoni, di mare, di sole. Città di fiori. In una parola, Sanremo . Inizia, questa storia d’amore, nei primi decenni del XX secolo, in quel Mercato dei Fiori nato come polo commerciale della Riviera Ligure di Ponente che poi si è evoluto fino a diventare un vivace crocevia culturale e turistico della città.
L'intervista a Sergio Tommasini, Presidente di Amaie Energia e ServiziDa dove vengono i fiori che arrivano al Mercato dei Fiori di Sanremo? «Tutta la parte del mercato dei fiori di Sanremo gestisce il distretto floro-vivaistico Ligure, vengono principalmente da Sanremo. Un 20% viene da fuori e viene commercializzato sul mercato di Sanremo. Il mercato di Sanremo ha anche una funzione sociale, se no i piccoli produttori sparirebbero.
SANREMO FIORI FESTIVAL MERCATO DEI FIORI SETTORE VILLIVASTICO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanremo 2024 e Sanremo 2023: I Look Memorabili delle MadrineL'articolo esplora i look memorabili delle madrine di Sanremo 2024 e 2023, evidenziando le scelte stilistiche di Chiara Ferragni, Lorella Cuccarini e Giorgia. L'articolo si sofferma sulle tendenze della moda e sui messaggi sociali che le celebrità hanno voluto trasmettere attraverso i loro abiti.
Leggi di più »
Lucarelli a Sanremo: 'Sanremo nun te temo'Selvaggia Lucarelli si è recata a Sanremo, dove cattura da Instagram il grande entusiasmo dei fan che attendono l'ingresso dei talent per le prove. Lucarelli scherza sulla sua presenza, mentre si aprono le prime informazioni sul dopo Festival, con la partecipazione di Alessandra Celentano. La maestra di danza sarà ospite fissa del programma 'Dopofestival' condotto da Maria De Filippi.
Leggi di più »
Edoardo Bove a Sanremo: Il centrocampista fiorentino al Festival di SanremoEdoardo Bove, centrocampista della Fiorentina, dopo il malore accusato a dicembre, sarà ospite alla serata finale del Festival di Sanremo. Bove presenterà una canzone e racconterà la sua esperienza al pubblico, rispondendo a tre domande di Carlo Conti, direttore artistico del Festival.
Leggi di più »
Sanremo 2023: Inizia la settimana di Sanremo con Carlo ContiIl 75° Festival di Sanremo è alle porte e l'atmosfera è già elettrizzante. Carlo Conti torna alla conduzione dopo 5 anni di Amadeus e si appresta a dirigere un festival ricco di ospiti e artisti di varie generazioni. La città si prepara ad accogliere migliaia di turisti e appassionati di musica.
Leggi di più »
Sanremo 2025, televoto e scommesse: esplode il caos a Sanremo in vista della finalePotrebbe venir fuori un casino che metà basta . A Sanremo ci siamo abituati, per carità, ma questo potrebbe diventare davvero un gran ca...
Leggi di più »
Descalzi: Energia e politica legate, ma la Commissione deve integrare diverse forme di energiaL'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha sottolineato il legame tra energia e politica, evidenziando l'influenza delle scelte politiche e degli eventi globali sul settore energetico. Descalzi ha auspicato che la Commissione Europea possa integrare diverse forme di energia, riducendo le emissioni e promuovendo una pluralità di approcci.
Leggi di più »