Don Giovanni in forma di concerto, inaugurazione post restauro (ANSA)
Le luci, la balconata, il palco, l'immenso organo Walcker-Tamburini, le finestre in alto a fare da specchio alle scene del 'Don Giovanni' di Da Ponte e Mozart, seppur in una versione rivisitata. La Sala accademica del Conservatorio 'Santa Cecilia' di Roma è tornata a vivere ieri sera, con un'inaugurazione post-restauro che non poteva che prevedere un concerto.
Com'è giusto che sia, proprio i giovani artisti dell'Orchestra stabile del conservatorio - sotto la direzione del maestro Michelangelo Galeati - e un cast formato dai cantanti di Santa Cecilia e altri sette partner internazionali si sono riappropriati della sala. Con maestria ne hanno sfruttato l'acustica, ma soprattutto gli spazi.
Quella pensata da Hernandez-Flores è una selezione dell'intera opera, che porta in scena sia i personaggi canonici che i 'doppi' narratori di Don Giovanni e delle donne da lui conquistate, interpretati dagli attori Alessandro Pocek e Anna Carpaneto. Questa doppiezza permette di avere in scena non soltanto il protagonista, ma anche una sorta di suo fantasma che riflette sulle sue scelte .
L'appuntamento è stato promosso dalla presidente, Simona Agnes, e dal direttore, Franco Antonio Mirenzi."Questa è la terza volta che questa sala viene inaugurata", ha ricordato Mirenzi, perché la prima fu"nel 1895 dalla Regina Margherita di Savoia dopo che, dieci anni prima, la prima pietra era stata posata alla presenza del grande Franz Lizst - ha spiegato -.
Sala Santa-Cecilia Roma Adriana-Hernandez-Flores Brett-Pruunsild Compositore Dramma-Giocoso Diletta-Di-Cosimo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il ragazzo e la sua maestra, la storia di Giuseppe: dalla strada al Santa CeciliaPaola ricorda bene quando è arrivata quella telefonata da Messina. Era il 2016 e...
Leggi di più »
Il Beethoven di Gardiner al Conservatorio di Milano è rigido e spigolosoSabato la serata, con l'Ottava e la Nona sinfonia, ha dato il via alla stagione 160 della Società del Quartetto, istituzione storica
Leggi di più »
Strumenti dai barconi dei migranti, tra Sting, Muti e il Requiem di MozartPer il progetto «Metamorfosi», chitarre, violoncelli e violini costruiti con il legno delle imbarcazioni lavorato dai detenuti di Opera, sono stati o saranno utilizzati anche da Vasco Rossi, Piovani e Sollima
Leggi di più »
Mozart e la «Serenata»: scoperta inedita in un archivio di LipsiaIl brano per trio d’archi dura 12 minuti ma fuori dalla sala dove si è tenuta la prima esecuzione nei giorni scorsi a Salisburgo, città natia del bambino prodigio, c’era una moltitudine di appassionati in coda
Leggi di più »
Mozart sorprende ancora, l'ultima serenata: una scoperta che risale all'adolescenzaNon è raro che una partitura, che giaceva sepolta da secoli in qualche archivio, o biblioteca, o soffitta, o cantina, venga alla luce per l&rsq...
Leggi di più »
Brano inedito di Mozart scoperto in una biblioteca tedescaUn brano musicale finora sconosciuto composto da Wolfgang Amadeus Mozart quando era probabilmente adolescente è stato scoperto in una biblioteca in Germania da alcuni ricercatori che ne hanno annunciato la scoperta. (ANSA)
Leggi di più »