Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio per presunte irregolarità nei bilanci di Visibilia. Il processo si aprirà a Milano il 20 marzo.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme ad altre persone, è stata rinviata a giudizio dalla gup Anna Magelli per presunte irregolarità nei bilanci di Visibilia, una delle società del gruppo fondato da lei e dal quale si è dimessa dalle cariche. Questo processo, che si aprirà a Milano, sarà il primo che la senatrice dovrà affrontare in qualità di imprenditrice.
Il gup ha accolto la richiesta dei pm Luigi Luzi e Marina Gravina e disposto il rinvio a giudizio per la senatrice di FdI e per altri 16 imputati (tra cui l'attuale compagno di Santanchè, Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena, e l'ex Canio Giovanni Mazzaro) accusati di false comunicazioni sociali. Per tutti il processo prenderà il via il 20 marzo prossimo davanti al Tribunale di Milano. Il gup ha dichiarato prescritte le imputazioni per gli anni dal 2016 al 2018, dichiarando in questo caso il non doversi procedere tra gli altri anche per il ministro. 'È una decisione che ci lascia l'amaro in bocca, ma che un po' ci aspettavamo, siamo pronti a dimostrare l'estraneità alle accuse nel dibattimento'. Così l'avvocato Nicolò Pelanda, difensore di Daniela Santanchè, ha commentato il rinvio a giudizio della ministra del Turismo che si aspettava 'un esito diverso' e che ora andrà a processo per il caso Visibilia. Dopo la notizia del rinvio a giudizio è arrivato il commento della segretaria del Pd Elly Schlein. 'Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio. Appena una settimana fa Giorgia Meloni diceva di voler aspettare la decisione della magistratura: ora è arrivata. Non può più continuare a far finta di niente. Lei, che quando era all'opposizione chiedeva le dimissioni per molto meno, ora che fa? Cambia idea anche su questo? Un presidente del Consiglio non può usare due pesi e due misure, soprattutto verso gli amici che lei ha voluto al governo e per cui adesso è politicamente responsabile. Il processo farà il suo corso per accertare se è colpevole, ma quando le accuse sono così gravi chi ricopre le più alte cariche istituzionali deve fare un passo indietro. Daniela Santanchè si dimetta. E Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni'. Dello stesso tenore le dichiarazioni del presidente del M5s Giuseppe Conte. 'Oggi arriva anche la notizia del rinvio a giudizio per falso in bilancio sulla vicenda Visibilia per il ministro Santanchè. Noi insistiamo per le dimissioni immediate del ministro, senza volere anticipare l'esito dei processi penali'. E ancora: 'È assolutamente indecoroso per le istituzioni di governo che il ministro rimanga lì. Meloni, che in passato chiedevi le dimissioni di tutti i ministri per molto meno, oggi che fai, continuerai a fischiettare indifferente? Non avverti neppure adesso un sussulto di dignità che ti spinga finalmente a tutelare l'immagine e l'onore delle istituzioni?
DANIELA SANTANCHÉ VISIBILIA RINVIO A GIUDIZIO FALSI BILANCI PD M5S GIORGIA MELONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Santanchè rinviata a giudizio per bancarotta e falso in bilancioLa ministra del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio per bancarotta e falso in bilancio in relazione alla gestione di Visibilia Editore, società editrice di cui è stata presidente e amministratrice delegata fino al 2022.
Leggi di più »
Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio e truffa aggravataLa ministra del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio per falso in bilancio e truffa aggravata in relazione alle irregolarità emerse nella gestione della società editrice Visibilia Editore.
Leggi di più »
Visibilia, Daniela Santanchè rinviata a giudizioDal 2025, l'abrogazione del coacervo ereditario semplificherà le imposte per gli eredi. Il Decreto Legislativo n. 139/2024 e le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate eliminano il sistema complesso che sommava valore dell'eredità e donazioni per calcolare l'imposta di successione.
Leggi di più »
Santanchè rinviata a giudizio: va a processo per il caso VisibiliaLa titolare del Turismo è indagata con l&39;accusa di concorso in falso in bilancio, relativa alle comunicazioni sociali dell&39;azienda di cui è stata fondatrice, prima di cedere le quote.
Leggi di più »
Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancioLa senatrice Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio dalla procura di Milano con l'accusa di falso in bilancio relativo al gruppo Visibilia Editore. Le indagini si riferiscono al periodo tra novembre 2014 e dicembre 2021, quando Santanchè ricopriva diverse posizioni dirigenziali all'interno del gruppo. L'accusa contesta che Santanchè abbia, con altre sei persone, consapevolmente esposto dati falsi nei bilanci per nascondere le perdite e ottenere ingiusto profitto.
Leggi di più »
Daniela Santanchè rinviata a giudizio: “False comunicazioni sociali nel caso Visibilia”L'esponente di Fratelli d'Italia e del governo con delega al Turismo finisce al dibattimento insieme ad altri 16 imputati. L'accusa: i conti dell'azienda non erano veritieri. L'avvocato: 'Non ce l'aspettavamo'.
Leggi di più »