L'espresso calmierato avvilisce chi lavora una materia prima d'eccellenza
Un uomo entra in un bar e chiede un decaffeinato. Sembra l'inizio di una barzelletta, è l'inizio di un mezzo disastro. Il tizio beve il suo «dec» e quando gli vengono chiesti due euro si infuria e chiama i vigili. Il locale si becca una multa da 1000 euro. Non per il prezzo in sé ma perché non indicato sul listino. Almeno su quello esposto, perché su quello scaricabile con Qr code il prezzo era ben chiaro.
La vicenda è avvenuta a Firenze qualche giorno fa. E non in un bar come tanti, ma in Ditta Artigianale, uno dei templi italiani dello specialty coffee, il caffè di altissima qualità lavorato con grande cura ed estratto con metodi spesso alternativi all'espresso. Lui, il barista multato, è Francesco Sanapo, tre volte campione italiano di caffetteria. Eccellenze che evidentemente il cliente ignorava.
Intanto è il caso di fare chiarezza. Il caffè viene spesso considerato una commodity, ovvero uno di quei beni scambiati sul mercato globale in modo fungibile, dando quindi per scontato che le differenze qualitative, se pure ci sono, siano insignificanti. Un esempio è la benzina: nessuno pensa davvero che un distributore eroghi carburante di qualità superiore rispetto a un altro. L'unica discriminante è il prezzo, oppure la comodità o di una stazione di servizio.
Quindi perché scandalizzarsi se un espresso costa 1,50 o perfino 2 euro quando questo sovrapprezzo serve a remunerare una selezione più accurata e un lavoro più attento? Eppure le stesse persone che vorrebbero un prezzo politico per una tazzina sanno bene che esistono il Sassicaia e il Tavernello, il Rolex e il Casio, Prada e H&M.
E allora? Secondo Mauro Illiano, esperto di vino e caffè e curatore della prima Guida dei caffè e delle torrefazioni in Italia, «bisogna incentivare tutti i protagonisti interessati, dalle torrefazioni alle caffetterie, dai ristoranti agli hotel, a stilare una carta dei caffè che permetta finalmente di sdoganare la tazzina dalla sua costante di prezzo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nuova Italia riparte da un pareggio con la GermaniaA Bologna finisce 1-1 con reti di Pellegrini e Kimmich. Buona la prima di Gnonto. In sei gli esordienti ItaliaGermania NationsLeague
Leggi di più »
Mancini lancia la 'nuova' Italia: sei debuttanti contro la Germania | Goal.comDimarco (1997) Frattesi (1999) Pobega (1999) Ricci (2001) Cancellieri (2002) Gnonto (2003) Mancini apre il nuovo corso dell'Italia: contro la Germania debuttano in sei 🇮🇹 🇩🇪
Leggi di più »
La nuova Italia riparte da Scamacca: buona la prima da titolare | Goal.comL'attaccante del Sassuolo, oggetto del desiderio di mezza Serie A e non solo, è l'uomo individuato da Mancini per far ripartire la nazionale italiana.
Leggi di più »
Sarri, la garanzia è la parola di Lotito: «Rinforzerò la Lazio»La garanzia è la parola d'onore di Lotito: «Rinforzerò la Lazio. E, se non riusciremo a sbloccare con le cessioni il mercato, interverrò di nuovo in prima persona per...
Leggi di più »
La Russia pagherà caro le sanzioni sul petrolio, ma non subitoNel breve termine Mosca beneficerà del rialzo dei prezzi, ma l&39;embargo europeo sul petrolio farà crollare la produzione russa di 2-3 milioni di barili al giorno e le entrate fiscali di 30-40 miliardi di dollari all&39;anno
Leggi di più »
Italia, Cristante: 'Non siamo gli ultimi arrivati ma la Germania è fortissima'Il centrocampista della Roma alla vigilia del match d'esordio in Nations League: 'Torneo che servirà per ricostruire e arrivare al meglio alle qualificazioni'
Leggi di più »