🚨 Sanzioni sportive per i club di SerieA indebitati, parla il Ministro Abodi: 'Valutiamo soluzioni per evitarle' +++
, in attesa della ripresa del campionato ai primi di gennaio, è infuocato. L’inchiesta Prisma che attanaglia lae la proroga dei cambiamenti chiesti dai club indebitati. Oggi il Ministro dello Sport è tornato a parlare della Serie A., ai microfoni del ‘Corriere della Sera’, ha affrontato il tema delle possibili sanzioni per i club indebitati.
La volontà di Abodi è quella di aprire un dialogo con tutti i protagonisti coinvolti in questa vicenda: “Ribadisco la mia volontà a discutere con tutte le parti interessate. Riguardo al calcio, penso ci sia bisogno di un piano industriale, ecco perché dico a
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Serie A, Abodi: 'Tasse, si valuta accordo per evitare sanzioni'. Poi frecciata a Lotito: 'Inutile se si muove da solo...'Il Governo non concederà proroghe sul pagamento delle tasse sospese se non quelle già previste per legge, ma una strada per lo sport c&39;è.
Leggi di più »
Borrell: 'Oggi nuove dure sanzioni all'Iran' per le esecuzioni e le armi a MoscaLa risposta di Teheran: sanzionati 10 persone e 5 entità europee 'come ritorsione ai provvedimenti'. Non va tanto meglio al Consiglio di cooperazione del Golfo dove alla presenza di Xi Jinping, si è messo in discussione il nucleare iraniano iran2022
Leggi di più »
Borrell: “Oggi adotteremo sanzioni molto dure contro l'Iran”L'alto rappresentante della politica estera Ue: “Inaccettabili le esecuzioni dei manifestanti”
Leggi di più »
Russia, Borrell: non c'è ancora accordo su nono pacchetto sanzioni'Sulla Russia non siamo ancora arrivati ad un accordo sul nono pacchetto sanzioni. Bisogna capire che quando annunciamo le sanzioni sono solo proposte ma è il consiglio che decide e ci sono punti di vista diversi. Spero che si arrivi all'accordo...
Leggi di più »
Petrolio: l'export russo è senza problemi, mentre gli Usa varano nuove sanzioni - Il Fatto QuotidianoNonostante l’embargo Ue alle importazioni via mare di petrolio russo, scattato il 5 dicembre, e il price cap a 60 dollari il barile sul greggio di Mosca concordato tra Ue, G7 e Australia nel tentativo dell’Occidente di limitare la capacità del Cremlino di finanziare la guerra in Ucraina, il prezzo del petrolio Brent del Mare …
Leggi di più »