Dal 2 gennaio 2023 scattano le sanzioni per gli affitti brevi non in regola con le nuove normative. La scadenza per richiedere il codice identificativo nazionale (CIN) è passata. In Liguria, molte realtà turistiche ancora non sono conformi.
Oggi, 2 gennaio, scattano le sanzioni sugli affitti brevi per chi non è a norma. Ieri era infatti l'ultimo giorno utile per mettersi in regola e richiedere il codice identificativo nazionale per gli immobili già locati con finalità turistiche. In Liguria si segnalano ancora molte criticità e sono molti i privati, le agenzie e le realtà che operano nel settore delle Locazioni Turistiche che ancora non sono in linea con le nuove normative.
Il CIN è attribuito previa presentazione di apposita istanza da parte del locatore/titolare/gestore della struttura turistica ricettiva o dell’immobile locato per finalità turistiche tramite apposita procedura automatizzata gestita telematicamente dal Portale del Ministero del Turismo. Va esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento o struttura, assicurando il rispetto di eventuali vincoli urbanistici e paesaggistici.
Affitti Brevi Codice Identificativo Nazionale Sanzioni Turismo Normative
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Affitti brevi, nuove regole: dal Viminale stop alle keybox e ai self check inDiventa obbligatorio il controllo di persona dei documenti dei clienti
Leggi di più »
Affitti brevi, Lega dubbiosa sulla stretta ai check-inSantanchè, bene Piantedosi, il governo è un team. Sindaci felici (ANSA)
Leggi di più »
Regole più stringenti per gli affitti brevi in nome della sicurezza"Emerge la necessità di attuare stringenti misure per prevenire rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica", scrive in una circolare il capo della polizia.
Leggi di più »
Affitti brevi, a Roma la polizia ha iniziato a rimuovere le keybox dal centroSu iniziativa del Comune capitolino saranno rimosse fisicamente le cassettine dagli spazi pubblici come pali, ringhiere e portoni, mentre spetterà ai residenti denunciare quelle eventualmente presenti nel proprio condominio
Leggi di più »
Siri Attacca Piantedosi sulle Norme degli Affitti BreviArmando Siri, coordinatore dei dipartimenti della Lega, ha criticato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi per una norma proposta sugli affitti brevi, che risale ai decreti Sicurezza del 2018 quando Salvini era ministro dell'Interno e Piantedosi era il suo capo di gabinetto.
Leggi di più »
A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti breviProsegue la battaglia del Comune di Firenze contro quello che viene chiamato “ overtourism ”, in sostanza i troppi turisti, soprattutto ne...
Leggi di più »