«L'Intelligenza Artificiale prende il via dalle parole» spiega Marco De Vincenzo, direttore creativo di Etro che per la campagna primavera estate 2024
L'Intelligenza Artificiale ha “partecipato” alla campagna primavera estate 2024 di Etro, interrogata dal direttore creativo e dalla digital artist Silvia Badalotti.
Si è trattato di un lavoro complesso quello di fondere reale e virtuale in una sublimazione del Nowhere, tema della sfilata, un luogo che non esiste in realtà, una porta tra reale e virtuale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco: 'Non temo uno scisma sulle coppie gay. L'intelligenza artificiale rispetti l'etica o sarà un …Intervista alla Stampa. In Medio Oriente 'adesso il conflitto si sta drammaticamente allargando. C'era l'accordo di Oslo, tanto chiaro, con la soluzione d…
Leggi di più »
Il capitalismo della sorveglianza e l'utilizzo scorretto dei contenuti digitaliAgenzie di stampa, attori, scrittori e altri intentano cause contro l'utilizzo scorretto dei loro contenuti digitali per creare applicazioni basate sull'intelligenza artificiale. Il New York Times accusa OpenAi e Microsoft di aver usato illegalmente milioni di articoli giornalistici per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni.
Leggi di più »
Gli influencer virtuali: una nuova tendenza in crescitaGli influencer virtuali stanno diventando sempre più popolari, con nuovi personaggi che vengono creati continuamente. Questi personaggi, creati utilizzando l'intelligenza artificiale, possono interagire con il pubblico attraverso i social media e guadagnare cifre astronomiche. Alcuni sono molto realistici, mentre altri assomigliano a personaggi dei videogiochi. Questa tendenza sta cambiando il concetto tradizionale di influencer.
Leggi di più »
Il futuro del lavoro: traiettorie e sfideViaggiamo ad alta velocità verso un lavoro assai più high tech. Automazione, intelligenza artificiale, stampa 3D, sensori, droni: sono alcune delle applicazioni della tecnologia al lavoro.ed equilibrio vita/lavoro, la spinta all’interconnessione tra mondi e verso l’impatto sociale (ESG, dicono). Tutti segnali del bisogno die rivedere le priorità vitali.
Leggi di più »