L'articolo analizza il successo del Sassuolo nella Serie B, evidenziando come gli investimenti e la fedeltà dei giocatori, nonostante la retrocessione in B, abbiano contribuito al raggiungimento del titolo d'inverno e alla lotta per la promozione.
I soldi non sono tutto nella vita, nemmeno nel calcio. Ma aiutano a vivere meglio. E in questo caso, a vincere. Non è scontato: su 5 squadre di Serie B che superano i 20 milioni di euro nel monte ingaggi, tre sono fuori dai playoff (Palermo, Sampdoria e Salernitana) e solo una (Cremonese) li sta difendendo con i denti. La quinta, quella sta spendendo più di tutti, invece è la dominatrice del campionato. Si tratta del Sassuolo , che evidentemente ha fatto le scelte più opportune.
E il titolo d’inverno conquistato nell’ultimo turno è il primo tassello, insieme ai numeri da record messi insieme dalla squadra di Fabio Grosso. Una proprietà forte come la Mapei e una piazza che non fa certo pesare una retrocessione sono state fondamentali per ripartire in fretta. Il Sassuolo attuale è nato il 19 maggio, giorno della sconfitta interna con il Cagliari che ha sancito il ritorno in Serie B dopo le prime 11 stagioni filate in A. Finita la partita l’a.d. Giovanni Carnevali prese il telefono e chiamò Grosso che, dopo l’amara esperienza al Lione, era pronto a ripartire in Italia. La scelta perfetta, un accordo scontato. La cosa più difficile è stata convincere a restare quei calciatori arrivati dall’estero (come tanti altri in varie piazze di Serie A) per mettersi in mostra da noi e poi decollare verso i top club: ritrovarsi in B, per loro, poteva sembrare un mezzo disastro. Invece la proprietà è stata chiara: 'Non abbiamo bisogno di incassare, voi ci avete fatto retrocedere e voi ci riportate in A'. Molto semplice. Pensate - tanto per citare una delle tante stelle - a Laurienté: costato 7 milioni, è arrivato a valerne più di 10, ma dopo la retrocessione hanno provato a prendere per il collo il Sassuolo offrendone 5. Tutti respinti: l’attaccante francese - come gli altri nella medesima situazione - è rimasto, si è convinto, con 8 reti è oggi il miglior marcatore della squadra e una volta completata la missione-promozione il suo valore riprenderà sostanz
Calcio Serie B Sassuolo Investimenti Promozione Fedeltà
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sassuolo: Carnevali tra Serie B e il FuturismoGiovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, ha parlato del futuro della squadra in Serie B e del lavoro di Fabio Grosso.
Leggi di più »
Serie B, 15ª giornata: sarà il derby Reggiana-Sassuolo la gara trasmessa gratis da DaznCome si legge sui canali ufficiali della Lega B, 'con il fischio d'inizio della partita Reggiana-Sassuolo, in programma domani alle 20:30 al Mapei Stadium, prenderà il via la 15/a giornata di Serie B
Leggi di più »
Serie B, 16ª giornata: le designazioni arbitrali: Sassuolo-Sampdoria a Ferrieri CaputiAttraverso i propri canali ufficiali l'AIA ha diramato la distinta con le designazioni arbitrali per la 16ª giornata del campionato di Serie B: Bari-Cesena Direttore di gara: Santoro Assistenti: Ric
Leggi di più »
Sassuolo, Carnevali: 'Obiettivo Serie A a lungo termine'Il direttore sportivo del Sassuolo, Carnevali, parla dell'obiettivo a lungo termine di tornare in Serie A, sottolineando il grande lavoro fatto dalla società negli ultimi anni.
Leggi di più »
Serie B, continua la 17ª giornata: Sassuolo al bivio, Semplici all'esordio con lo SpeziaL'antipasto della 17esima giornata di Serie B è stato servito e ha trovato la conferma perentoria del Pisa nel confronto con il Bari di Moreno Longo e il conseguente aggancio del Sassuolo in cima all
Leggi di più »
Serie B, continua la 16esima giornata: occhi puntati sul big match Sassuolo-SampdoriaProsegue la 16esima giornata della Serie B. Saranno ben quattro le gare in programma nella giornata di domenica. Alle ore 15 tre sfide: il Catanzaro ospita il Brescia, la Reggiana fa visita alla Cremo
Leggi di più »