Satnam Singh è morto di capitalismo: questo sistema di sfruttamento e disumanità va ribaltato

Italia Notizia Notizia

Satnam Singh è morto di capitalismo: questo sistema di sfruttamento e disumanità va ribaltato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 139 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 59%
  • Publisher: 51%

Abbiamo il dovere di restituire giustizia e dignità a questi lavoratori

i morti nelle nostre campagne, negli ultimi anni. In un’Italia che nei primi quattro mesi del 2024 sul lavoro ha visto denunciati 193.979 infortuni. Ma questo non basta. Gli omicidi sul lavoro sono stati 268. Ma questo non basta.

Le Procure e le Prefetture di tutta Italia dovrebbero essere coinvolte per far applicare e rispettare queste norme, per firmare protocolli con le sigle sindacali che si battono in questi contesti difficilissimi, per proteggere i lavoratori che si oppongono ai caporali con la sola forza delle loro voci e la sola presenza dei loro corpi. Corpi che troppo spesso vengono feriti, violati,Ma la presa in carico da parte del sistema giudiziario non basta.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

I"progressi scientifici raggiunti finora devono andare di pari passo con il progresso nella riduzione dello stigma nei confronti di questa malattia - sottolinea Saccomanni - Serve conoscenza, perché purtroppo di Hiv non si parla abbastanza in Italia, ma addirittura i pazienti non sono abbastanza loquaci con i propri medici, non chiedono abbastanza informazioni rispetto alla loro salute e, per esempio, rispetto alla resistenza che possono sviluppare nei confronti dei farmaci e in...

Aderenza terapeutica e resistenze sono al centro di"HIV. Parliamone ancora!", la nuova iniziativa nell’ambito di"HIV. Ne parliamo?", la campagna di sensibilizzazione promossa da Gilead Sciences con il patrocinio di 16 Associazioni di pazienti, la Società italiana di malattie infettive e tropicali e l’Italian conference on aids and antiviral research , lanciata lo scorso 23 novembre.

In autunno, infine, è prevista l’uscita di una seconda puntata della serie dedicata alle persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di infezione da Hiv e un nuovo opuscolo su questa stessa tematica. Con questa nuova iniziativa si ampliano così gli strumenti messi a disposizione da"Hiv. Ne parliamo?" per la promozione del dialogo fra i medici e le persone con Hiv, per una migliore qualità di vita.

Le prospettive di realme rispetto al suo posizionamento sul mercato italiano sono ambiziose: “Al momento siamo tra i primi cinque, vogliamo essere tra i primi tre in tre anni - analizza il vice president - Per raggiungere questo obiettivo abbiamo una strategia basata su tre elementi: il primo è l’espansione della linea di prodotti.

La folta partecipazione di pubblico all’evento di lancio, trasmesso anche in streaming, testimonia il crescente interesse per Realme.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

È morto Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso un braccio sul lavoro a LatinaÈ morto Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso un braccio sul lavoro a LatinaEra ricoverato da lunedì in gravissime condizioni, la procura ha aperto un'inchiesta per omissione di soccorso e omicidio colposo
Leggi di più »

Morto a Latina Satnam Singh, il lavoratore indiano abbandonato dopo aver perso un braccioMorto a Latina Satnam Singh, il lavoratore indiano abbandonato dopo aver perso un braccioSi indaga per omicidio colposo nel caso del trentunenne lavoratore indiano che aveva perso un braccio dopo un incidente sul lavoro il 17 giugno
Leggi di più »

Morto Satnam Singh, bracciante sfruttato e abbandonato dopo un incidente sul lavoroMorto Satnam Singh, bracciante sfruttato e abbandonato dopo un incidente sul lavoroE’ morto il bracciante di 31 anni di origine indiana lasciato in strada agonizzante dopo avere perso il braccio destro in un incidente sul lavoro avvenuto in un’azienda agricola di borgo Santa Maria, nella campagne della provincia di Latina
Leggi di più »

Morto Satnam Singh, il bracciante ferito e abbandonato in stradaMorto Satnam Singh, il bracciante ferito e abbandonato in stradaIl 31 enne era stato lasciato dal suo datore di lavoro davanti casa sua, con l&39;arto amputato posato accanto a lui su una cassetta della frutta. E&39; morto questa mattina all&39;ospedale San Camillo
Leggi di più »

È morto Satnam Singh, il lavoratore indiano che aveva perso un braccio sul lavoro a LatinaÈ morto Satnam Singh, il lavoratore indiano che aveva perso un braccio sul lavoro a LatinaEra ricoverato da lunedì in gravissime condizioni, la procura ha aperto un'inchiesta per omissione di soccorso e omicidio colposo
Leggi di più »

Satnam Singh, chi era il lavoratore agricolo morto a Latina con un braccio amputatoSatnam Singh, chi era il lavoratore agricolo morto a Latina con un braccio amputatoLa rassegna stampa di Sky Tg24: i giornali del 20 giugno
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 06:06:15