'Le ondate di calore estremo che in questi giorni stanno investendo il nostro Paese hanno un impatto pericoloso sul benessere di bambine, bambini e adolescenti; nella giornata odierna sono oltre 880mila i minori in Italia esposti a temperature torride, poi...
"Le ondate di calore estremo che in questi giorni stanno investendo il nostro Paese hanno un impatto pericoloso sul benessere di bambine, bambini e adolescenti; nella giornata odierna sono oltre 880mila i minori in Italia esposti a temperature torride, poiché vivono nelle città classificate come bollino rosso dal Ministero della Salute, cioè quelle che registrano nel corso della giornata i livelli massimi di calore ".
Save the Children ricorda poi che nel nostro Paese la probabilità di eventi estremi legati alla crisi climatica"è aumentata del 9% in 20 anni e i più piccoli rischiano di subire in modo pesante i disagi che questo comporta". L'emergenza caldo è ancora più grave per i bambini che vivono in famiglie in condizioni di svantaggio economico, o abitano in ambienti piccoli, insalubri o sovraffollati.
Inoltre, ricorda ancora l'organizzazione,"il caldo estremo ha un effetto negativo sulla salute mentale e fisica dei bambini, compresa la loro capacità di riposare, imparare e giocare". Le aree urbane sono maggiormente colpite dal surriscaldamento e sono interessate in maniera rilevante dagli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Come ha rilevato l'Istat, nel 2022 i capoluoghi di provincia mostrano una tendenza alla crescita della temperatura rispetto al valore medio del periodo 2006-2015, con i picchi nelle città di Gorizia , L'Aquila , Palermo , Bari , Cremona , Latina , Livorno , Sondrio e Grosseto .
Minore Bambino Paese Effetto-Negativo Roma Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Futuro Italia: un Paese per giovani', al via la III edizione del Festival nazionale delle UniversitàAll’Università degli studi Link di Roma
Leggi di più »
Festival Nazionale delle Università: via alla terza edizione dal titolo “Futuro Italia: un paese per giovani”Ha preso il via all’Università degli Studi LINK di Roma la terza edizione del...
Leggi di più »
Mentana sul bracciante morto: 'Ecco il Paese che siamo diventati'Bracciante morto, il commento del direttore Enrico Mentana. Leggi la notizia e guarda il video su TG LA7
Leggi di più »
Mentana sul bracciante morto: 'Ecco il Paese che siamo diventati'Bracciante morto, il commento del direttore Enrico Mentana. Leggi la notizia e guarda il video su TG LA7
Leggi di più »
La moglie di Satnam Singh, il bracciante morto: «L’Italia non è un Paese buono»«Ho visto l’incidente, ho implorato il padrone di portarlo in ospedale», ha raccontato, «ma lui doveva salvare la sua azienda agricola»
Leggi di più »
Autonomia, il cardinale Parolin: “Non crei ulteriori squilibri nel Paese”“È tutto buono quello che aiuta a fare crescere la solidarietà e quindi l’autonomia differenziata sia attuata in maniera tale da non creare ulteriori squilibri, ulteriori differenziazioni e sperequazioni tra una parte e l’altra dell’Italia”.
Leggi di più »