Roberto Saviano non c'è nell'elenco degli autori italiani che parteciperanno alla Fiera del Libro di Francoforte. Solidarietà dai suoi colleghi.
L'esclusione di Roberto Saviano dalla Buchmesse 2024, continua a far discutere. Sandro Veronesi ha annunciato che rinuncerà a far parte della delegazione italiana alla Fiera del libro di Francoforte, dove l'Italia è ospite d'onore. 'Le ragioni balorde e ridicole con cui il Commissario Mazza ha giustificato l'esclusione di Roberto Saviano - ha dichiarato lo scrittore in una nota - non mi permettono di accettare l'invito che ho ricevuto'.
, Scurati ha declinato l'invito - Mauro Mazza poi, nel corso della conferenza, ha anche specificato che Antonio Scurati 'era stato invitato ma ha preferito non esserci', almeno nel 'progetto italiano' ma 'potrebbe essere invitato da editori tedeschi e venire'. Assente anche Alessandro Piperno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Francoforte, anche Veronesi non va alla Buchmesse: “Ragioni balorde per escludere Saviano”Nuovo capitolo della polemica fra gli scrittori e il governo. L’Italia ospite d’onore della Fiera del libro tedesca
Leggi di più »
Veronesi pulls from Frankfurt delegation over SavianoTop Italian novelist Sandro Veronesi said Wednesday that he will not be part of the Italian delegation at October's Frankfurt Book Fair, where Italy is this year's guest of honour, after left-leaning author and government critic Roberto Saviano was excluded.
Leggi di più »
Buchmesse, Italia non invita Roberto Saviano: le motivazioniLo scrittore sarà invitato dagli editori tedeschi
Leggi di più »
Cento autori per l'Italia alla Buchmesse, manca SavianoIl commissario Mazza: ''Abbiamo dato voce a chi non l'ha avuta, Scurati ha preferito non esserci'' (ANSA)
Leggi di più »
Cento autori per l'Italia alla Buchmesse, mancano Saviano e ScuratiLa spiegazione del commissario Mazza: 'Abbiamo voluto dar voce a chi non l'aveva' (ANSA)
Leggi di più »
Veronesi: aprire la scienza ai giovani (e al web)Aprire la scienza ai giovani: Sono dalla parte dei giovani che si ribellano al potere oligarchico delle storiche pubblicazioni scientifiche.
Leggi di più »