L'ormai ex leader della Cisl attacca il segretario della Cgil: 'Visione antagonista, ancorata al Novecento. Non deve incendiare le piazze: bisogna lavorare per riformare il Paese, non per rivoltarlo'
è imputata la colpa di fare la cinghia di trasmissione dell'opposizione, tanto che spesso non si riesce a capire se stia parlando il sindacato o il. Ecco perché Sbarra ha puntato il dito contro la Confederazione generale italiana del lavoro: in passato ha avuto leader riformisti e concreti, mentre adesso si è caratterizzata con una visione sempre più"". Insomma, si fa guidare dal proprio credo ideologico e politico.
Il leader della Cisl ha accusato la Cgil che la difesa della contrattazione è solo un impegno teorico, visto che poi nei fatti"affidare alla legge materie esclusive del sindacato come il salario, l’orario di lavoro o la rappresentanzaLa differenza è chiara: da una parte c'è chi valorizza il dialogo sociale con il governo; dall'altra c'è chi sogna di mandare a casa il centrodestra e crede di parlare dai banchi dell'opposizione in Parlamento.
E invece alla Cgil cosa resta? Solo spronare gli italiani a ribellarsi contro il governo e inneggiare alla.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scontro Tra Cgil e Cisl: Landini Accusa, Sbarra Difende la DialogoUn acceso dibattito si è acceso tra Maurizio Landini, leader della Cgil, e Luigi Sbarra, segretario uscente della Cisl, a causa della proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Landini critica l'atteggiamento dialogante della Cisl con il governo, accusando di compromettere i diritti dei lavoratori, mentre Sbarra difende la propria posizione, evidenziando i vantaggi concreti ottenuti per i lavoratori grazie al dialogo.
Leggi di più »
Sbarra (Cisl): “Da Landini reazione surreale alla nostra proposta di legge. La Cgil sia autonoma dalla politica”Il segretario della Cisl risponde al leader della Cgil, che ha criticato la proposta di legge sulla rappresentanza avanzata dal sindacato bianco. "La rappresentanza sindacale non deve invadere ruoli che appartengono all’opposizione politica.
Leggi di più »
Attivo regionale delegati di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil... (ANSA)
Leggi di più »
Cgil e Cisl in Dibattito: La Partecipazione dei Lavoratori al Centro del ControlloLo scontro tra i principali sindacati italiani, Cgil e Cisl, si intensifica riguardo al progetto di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende. La Cgil critica la proposta, definendola una minaccia alla contrattazione collettiva, mentre la Cisl la considera un'opportunità storica per dare concretezza al principio costituzionale della partecipazione.
Leggi di più »
Luigi Sbarra: «Lascio la Cisl, giusto rinnovare. Landini? Trasforma il sindacato nel surrogato di un partito»Il segretario passa il testimone a Fumarola: «Il nostro sindacato è in salute. Avanti con la legge sulla partecipazione dei lavoratori». Scintille con la Cgil
Leggi di più »
La Cisl al bivio: coerenza con la storia o declino?L'articolo analizza la gestione di Luigi Sbarra alla guida della Cisl, evidenziando le sfide affrontate negli ultimi anni. Si evidenzia la coerenza dimostrata dalla Cisl con la sua identità sindacale, la promozione della contrattazione e la fedeltà alla sua storia, in contrasto con l'evoluzione della Cgil.
Leggi di più »