Il progetto di costruzione di una nuova scuola dell'infanzia a Finocchio, in attesa dal 2008, è bloccato a causa di una piscina abusiva. Il direttore CIS e Edilizia Scolastica dell'unità organizzata Pnrr Scuole ha annunciato chiaramente che il progetto non verrà realizzato per colpa delle mancanze del VI Municipio. La piscina abusiva si trova proprio dove dovrebbe sorgere la scuola.
Il progetto di costruzione di una nuova scuola dell'infanzia a Finocchio, in attesa dal 2008, è bloccato a causa di una piscina abusiva. Il direttore CIS e Edilizia Scolastica dell'unità organizzata Pnrr Scuole ha annunciato chiaramente che il progetto non verrà realizzato per colpa delle mancanze del VI Municipio. La dirigente Valeria Montesarchio ha spiegato che senza la determina di demolizione della piscina da parte del Municipio VI non è possibile procedere.
Anche se rassicurata, ha precisato che non vede margini per realizzare il progetto a meno che non arrivi una proroga. I fondi del Pnrr, a questo punto, andranno persi. Il problema risale al 2008, quando l'idea di costruire una scuola su via Valderice nacque. Nel 2011 sono arrivati gli espropri dei terreni dove sorgeva una piscina abusiva. Un'informazione che, come confermato anche in audizione, non risultava sui verbali di presa in carico dei terreni da parte del Campidoglio. Nonostante questo, marzo 2022 ha visto l'inserimento del progetto di realizzazione della scuola tra quelli finanziati con il Pnrr, con le relative scadenze da rispettare per evitare la perdita dei fondi. La piscina si trova proprio dove dovrebbe sorgere la scuola. Senza il documento di demolizione della piscina abusiva, che secondo il dipartimento di Roma deve produrre il VI Municipio, non si può dare seguito al progetto. La conseguenza è ormai inevitabile: non si rispetteranno le scadenze del Pnrr, i fondi stanziati andranno persi e il nuovo asilo non si farà. Parliamo di 2,3 milioni di euro che, se si vorrà riprendere in mano il dossier, dovrà stanziare direttamente il Comune.La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, ha espresso preoccupazione per la situazione in un comunicato stampa. Scrive che il blocco della demolizione della piscina sta causando ritardi significativi nel cantiere, mettendo seriamente a rischio il rispetto dei tempi previsti per l’ultimazione dell’opera e, di conseguenza, la possibile revoca dei finanziamenti del Pnrr. Il presidente della Commissione Pnrr, Giovanni Caudo, ha raccolto l'allarme e ha deciso di intervenire prontamente. La responsabilità è nelle mani del presidente del Municipio VI, Nicola Franco, dal quale si aspetta un immediato sblocco delle procedure amministrative per superare le attuali criticità. In caso contrario, si rischierebbe un grave danno per il territorio e per tutte le famiglie che da anni aspettano una struttura scolastica fondamentale. Celli conclude sperando che l'amministrazione Gualtieri riesca a portare a termine questo progetto, un'occasione che non possiamo permetterci di perdere. L’assessora ai Lavori pubblici del VI Municipio, Chiara del Guerra, rispedisce al mittente le accuse, sostenendo che è assurdo che la sua amministrazione debba mettere a disposizione fondi che non ha per demolire un abuso su un terreno espropriato dal Comune. La responsabilità, secondo Del Guerra, appartiene al dipartimento che ha preso in carico l'area.
FINOCCHIO SCUOLA INFANZIA PISCINA ABUSIVA PROROGA FONDO PNERR MUNICIPIO Ritardi BLOCCO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
UE Accelerate sui Paesi Sicuri: Sblocco Protocollo Albania?L'Unione Europea sta accelerando l'approvazione di una lista di Paesi sicuri, il che potrebbe portare allo sblocco del protocollo Italia-Albania prima delle sentenze della Cassazione e della Corte di Giustizia UE.
Leggi di più »
Zaia avverte Lega e FdI: “Il futuro del Veneto passa dallo sblocco dei mandati”“Prima vengono i veneti, poi il mio partito, poi il centrodestra”, dichiara il governatore, frenando l’avanzata dei suoi militanti soltanto finché glielo dirà lui.
Leggi di più »
Soccorso alpino in azione per speleologa rimasta intrappolata nella grotta Bueno FontenoOttavia Piana, speleologa rimasta ferita e intrappolata nella grotta Bueno Fonteno in provincia di Bergamo, viene soccorsa dal Soccorso alpino. Dopo aver completato il percorso nel ramo secondario non esplorato, i soccorritori si trovano nella parte conosciuta della grotta. Si stima che le operazioni di recupero dureranno circa 36/48 ore. Le condizioni dell'infortunata sono stabili.
Leggi di più »
Valanga nelle Alpi Lepontine Nord: soccorsi in azioneUn distacco di neve nelle Alpi Lepontine Nord ha attivato un'importante operazione di soccorso.
Leggi di più »
Sora, vandali in azione: deturpato l’auditorium dedicato a Vittorio De SicaImbrattate con vernice spray le mura dell’auditorium De Sica in piazza Mayer Ross a Sora. Ad...
Leggi di più »
"Danni collaterali", un film d'azione messo in moto da specialistiDANNI COLLATERALI Iris ore 21.15. Con Arnold Schwarzenegger, Francesca Neri, John Leguizamo. Regia di Andrew Davis. Produzione Usa 2002. Durata: 1...
Leggi di più »