A neanche 4 anni compiuti Anish Sarkar è diventato il più giovane giocatore a entrare nel ranking mondiale Fide, la Federazione internazionale degli scacchi
Tre anni, nove mesi e quasi tre settimane. Al giovanissimo Anish Sarkar è bastato questo lasso di tempo per riscrivere la storia. Il bambino indiano nato il 26 gennaio 2021 a Kaikhali, a nord di Kolkata — ancor prima di imparare a leggere — è diventato il più giovane giocatore a entrare nel ranking mondiale Fide, la federazione internazionale degli scacchi.
Tre anni, nove mesi e quasi tre settimane. Al giovanissimo Anish Sarkar è bastato questo lasso di tempo per riscrivere la storia. Il bambino indiano nato il 26 gennaio 2021 a Kaikhali, a nord di Kolkata — ancor prima di imparare a leggere — è diventato il più giovane giocatore a entrare nel ranking mondiale Fide, la federazione internazionale degli scacchi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Demis Hassabis: Dal prodigio degli scacchi al genio dell'intelligenza artificialeDemis Hassabis, amministratore delegato di Google DeepMind e vincitore del Premio Nobel per la Chimica, è un genio nato. Iniziò come prodigio degli scacchi a 13 anni e poi si dedicò all'informatica e alle neuroscienze. Fondò DeepMind con l'obiettivo di creare macchine capaci di superare le capacità umane.
Leggi di più »
Nasconde il cellulare in bagno durante una sfida di scacchi, squalificato Shevchenko: «Avevo problemi intestinali»Kirill Shevchenko è uno scacchista di 22 anni ed è stato accusato di aver imbrogliato durante un torneo a Melilla per l'utilizzo di dispositivi elettronici durante la partita: ha fissato lo smartphone al water
Leggi di più »
Maresca: 'Il calcio, gli scacchi e quella telefonata a Ranieri...'L'intervista dell'allenatore del Chelsea a Sky Sport
Leggi di più »
Sally Rooney racconta l'Intermezzo dei maschi fragili: la recensione del nuovo libroNel suo quarto romanzo la scrittrice irlandese mette in scena il dramma di due fratelli che pensano di non avere nulla in comune. C'è un lutto, una famiglia implosa, gli amori complessi come una partita di scacchi.
Leggi di più »
Nobel per la Fisica, gli scienziati che hanno risolto il puzzle delle «macchine che imparano»Gli studi sulle reti neurali di John Hopfield della Princeton University e Geoffrey Hinton dell’Università di Toronto. Dalla domanda di Turing alla vittoria dei computer a scacchi contro il campione Kasparov
Leggi di più »
Fashion Issue di ottobre 2024: A spasso fra i trend'Disegnare è un po' come giocare a scacchi: la mente corre in avanti, anticipando le mosse che poi si faranno'spiegava David Hockney, noto artista britannico che con le sue opere (e i suoi look irriverenti) negli anni '60 ispirava già il mondo dell'arte e della moda.
Leggi di più »