Scacco al granchio blu in Italia, arriva la vongola portoghese

Confcooperative-Fedagripesca Notizia

Scacco al granchio blu in Italia, arriva la vongola portoghese
GranchioVongola-VeraceDelta-Del-Po
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 23 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 89%
  • Publisher: 92%

Ripopolare gli allevamenti del Nord Italia decimati dal granchio blu, facendo arrivare le vongole dal Portogallo. (ANSA)

Ripopolare gli allevamenti del Nord Italia decimati dal granchio blu, facendo arrivare le vongole dal Portogallo . Pescate in banchi naturali sulla costa Atlantica, potrebbero essere immesse nel Delta del Po, andando a rivitalizzare, con il tempo, un'economia da oltre 100 milioni.

A proporlo è uno studio di Confcooperative Fedagripesca, che riaccende la speranza di riportare nelle tavole le vongole veraci made in Italy. Questo, dopo aver necessariamente bonificato le acque infestate dal killer e recintato adeguatamente le aree di produzione. Conti alla mano, per far tornare attivi gli impianti, servirebbero almeno 200 quintali al giorno per un minimo di 10mila quintali solo per iniziare; un quantitativo che raddoppia se si prende in considerazione anche il polo produttivo dell'Emilia Romagna. Ma a frenare l'entusiasmo dei produttori ci sono anche ostacoli amministrativi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Granchio Vongola-Verace Delta-Del-Po Portogallo Allevamento Vongola Ostacolo Taglia Pescata Acque Entusiasmo Area-Di-Produzione Economia Quantitativo Deroga Roma Killer Italia Emilia-Romagna Cattura Piccolo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia Sotto Scacco della Crisi Climatica: Eventi Meteorologici Extremi In CrescitaItalia Sotto Scacco della Crisi Climatica: Eventi Meteorologici Extremi In CrescitaL'Italia è in crescente difficoltà a causa della crisi climatica, con un numero record di eventi meteorologici estremi. Nel 2024 sono stati registrati oltre 300 eventi, un aumento del 485% rispetto al 2015. L'Emilia-Romagna è la regione più colpita, seguita da Lombardia, Sicilia, Veneto e Piemonte.
Leggi di più »

L'Italia Sotto Scacco della Crisi Climatica: 351 Eventi Meteorologici Extremi Nel 2024L'Italia Sotto Scacco della Crisi Climatica: 351 Eventi Meteorologici Extremi Nel 2024L'Italia è stata colpita da oltre 300 eventi meteorologici estremi nel 2024, segnando un aumento del +485% rispetto al 2015. L'Osservatorio Città Clima di Legambiente evidenzia il peggioramento della situazione, con l'Emilia-Romagna come regione più colpita. Tra gli eventi più frequenti: allagamenti, esondazioni e danni da siccità.
Leggi di più »

Italia Sotto Scacco della Crisi Climatica: 351 Eventi Meteorologici Estremi nel 2024Italia Sotto Scacco della Crisi Climatica: 351 Eventi Meteorologici Estremi nel 2024L'Italia è sempre più vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico, con un aumento significativo degli eventi meteorologici estremi negli ultimi anni. Nel 2024, sono stati registrati oltre 300 eventi, tra cui allagamenti, esondazioni, danni da vento e siccità. L'Emilia-Romagna è la regione più colpita.
Leggi di più »

L'Italia sotto scacco della crisi climatica: eventi meteo estremi sempre più frequentiL'Italia sotto scacco della crisi climatica: eventi meteo estremi sempre più frequentiNel 2024, l'Italia ha registrato oltre 350 eventi meteo estremi, un numero in costante crescita negli ultimi anni. La siccità prolungata, le esondazioni e le piogge intense hanno causato gravi danni in diverse regioni, dividendo il paese tra poca e troppa acqua. Legambiente evidenzia l'aumento dei danni da siccità, esondazioni e allagamenti, sottolineando l'impatto crescente della crisi climatica.
Leggi di più »

Vongole Portoghesi per Ripopolare il Delta del PoVongole Portoghesi per Ripopolare il Delta del PoUno studio di Confcooperative Fedagripesca propone l'immissione di vongole portoghesi nel Delta del Po per rilanciare l'economia decimata dal granchio blu.
Leggi di più »

Italia divisa per Natale: sole al Nord, tempeste al SudItalia divisa per Natale: sole al Nord, tempeste al SudL'Italia si divide in due per Natale: al Nord sole e temperature sopra la media, mentre al centro Sud tempeste di neve e vento colpiscono soprattutto la dorsale Adriatica. L'allerta gialla è stata diramata per le Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia a causa di piogge e temporali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:47:12