Scalfari e 'La Repubblica': il tabloid che cambiò il volto del giornalismo italiano, 'l'alternativa alla versione ufficiale dei fatti'.
"Dal 14 gennaio o credete alle versioni ufficiali o credete a La Repubblica": nel 1976 debuttò con questo slogan pubblicitario in edicola il nuovo quotidiano diretto da- morto oggi a 98 anni - che, insieme all'imprenditore Carlo Caracciolo, fu anche l'ideatore di questa nuova iniziativa editoriale destinata a cambiare il volto del giornalismo italiano e a essere imitato in patria e all'estero.
La scelta fu quella di fare de"La Repubblica" un quotidiano che portasse ogni giorno nelle sue pagine lo spirito dei settimanali che, tra gli anni '50 e '60, erano diventati"il grande laboratorio' del linguaggio giornalistico italiano con la loro nuova narrazione dei fatti, capace di mescolare letteratura e giornalismo in senso stretto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Germania supera 2-0 la Spagna: è già sicura del primo posto nel girone BLe tedesche sono la seconda squadra a strappare il pass per i quarti di finale, dopo l'Inghilterra. Di Buhl e Popp le reti. Nell'altra gara 1-0 della Danimarca sulla Finlandia
Leggi di più »
I 90 anni di Scalfari, le candeline e la maglia della RomaAlla festa al Teatro Argentina di Roma il fondatore di Repubblica riceve il regalo del direttore de La Stampa…
Leggi di più »
È la terza dell'anno ma la prima per grandezza: domani la Superluna più spettacolare del 2022Appuntamento per domani sera, mercoledì 13 luglio, con la Superluna più spettacolare di tutto il 2022. Diversi gli appuntamenti organizzati in tutta Italia dagli osservatori astronomici
Leggi di più »
La prima poliziotta trans d’Italia: «La disforia di genere non c’entra con la malattia mentale»L’ultimo bando per entrare nella Polizia di Stato segnala i disturbi dell’identità di genere fra quelli mentali. Ne abbiamo parlato con Stefania Pecchini
Leggi di più »
Rubata la Maserati di Malagò, la polizia la trova in autostrada: dentro c'era il suo cellulareGli agenti della stradale hanno ritrovato il suv del presidente del Coni abbandonato lungo l'A1, forse perché il carburante era finito. I carabinier…
Leggi di più »