Un gruppo di ricerca dice di avere notato che le persone che sviluppano da subito una certa intesa hanno spesso un odore simile: ha ipotizzato che possa essere un fattore per favorire certe amicizie rispetto ad altre. Insomma, scegliamo le amicizie a naso?
Un gruppo di ricerca israeliano dice di avere notato una certa somiglianza nell’odore che hanno gli amici tra loro, ipotizzando che possa essere un fattore per favorire certe amicizie rispetto ad altre. Lo studio ha inoltre evidenziato come l’odore di persone che non si conoscono possa essere usato per prevedere la loro sensazione di avere una buona intesa con chi hanno appena conosciuto.
Per dimostrare la loro ipotesi, il gruppo di ricerca ha selezionato 20 coppie di persone dello stesso sesso che avevano sviluppato da subito una forte amicizia. A ciascun partecipante ha poi chiesto di evitare per alcuni giorni cibi che incidono sull’odore corporeo, come cipolle e aglio, di non utilizzare deodoranti e di lavarsi con un sapone neutro fornito all’inizio dell’esperimento in modo che fosse lo stesso per tutti.
Non è però così insolito che due persone che si frequentano molto abbiano un odore simile: è probabile che condividano stili di vita simili e che mangino più o meno le stesse cose. Al gruppo di ricerca serviva quindi qualche altro elemento per capire se l’odore simile fosse nato prima dell’amicizia o viceversa.