Schettino Chiede Semilibertà Dopo 11 Anni di Carcere per il Naufragio della Costa Concordia

Cronaca Notizia

Schettino Chiede Semilibertà Dopo 11 Anni di Carcere per il Naufragio della Costa Concordia
Costa ConcordiaSchettinoNaufragio
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 72%

Francesco Schettino, condannato a 16 anni per il naufragio della Costa Concordia, chiede la semilibertà dopo aver scontato metà della pena. L'udienza si terrà il 4 marzo.

Francesco Schettino , l'ex comandante della Costa Concordia , ha fatto richiesta di poter beneficiare del regime di semilibertà . Era stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere nel 2017 per il naufragio della nave da crociera avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2012, proprio davanti all'isola del Giglio. In quell'occasione, 32 persone persero la vita e centinaia rimasero ferite.

Salpata dal porto di Civitavecchia, la Costa Concordia stava navigando verso Savona lungo il percorso programmato della crociera 'Profumo d'agrumi', quando alle 21.45 del 13 gennaio urtò alcuni scogli nei pressi dell'isola del Giglio, inclinandosi su un lato. Schettino, al comando della nave, è stato condannato in via definitiva per omicidio colposo plurimo, naufragio colposo e abbandono della Concordia, su cui erano presenti 4.229 passeggeri. Ora Schettino ha maturato il termine che gli permette di accedere alle misure alternative al carcere, avendo già scontato la metà della pena. L'udienza davanti al tribunale di sorveglianza di Roma si svolgerà il 4 marzo prossimo. Non sono mancate le reazioni alla richiesta di Schettino. Una delle sopravvissute al naufragio, Vanessa Brolli, ha parlato al Resto del Carlino delle sue sensazioni dopo la mossa giudiziaria dell'ex comandante della Concordia. 'Dispiace sapere che potrebbe tornare a casa. Schettino deve pagare per le sue colpe - ha detto -. A prescindere dalla decisione dei giudici siamo certi che Schettino vivrà il resto dei suoi giorni con addosso il peso di questa tragedia. Questa è la più grande pena per lui. Anche se dovesse uscire dal carcere, dovrà convivere con questa colpa per tutta la vita'. Attualmente Schettino beneficia di 45 giorni all'anno di permessi ottenuti grazie alla buona condotta mantenuta nel carcere in cui è recluso. L'ex comandante della Costa Concordia, già tre anni fa, aveva ottenuto la possibilità di lavorare in carcere. In particolare, gli era stato assegnato il compito di lavorare alla digitalizzazione dei documenti giudiziari della strage di Ustica e della strage di via Fani a Roma, con il sequestro e poi l'omicidio di Aldo Moro

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Costa Concordia Schettino Naufragio Semilibertà Carcere

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Costa Concordia, l’ex comandante Schettino chiede la semilibertà: udienza il 4 marzoCosta Concordia, l’ex comandante Schettino chiede la semilibertà: udienza il 4 marzoL'ex capitano ha maturato il termine che gli consente di accedere a misure alternative al carcere, avendo scontato oltre metà della pena
Leggi di più »

Decennale Costa Concordia: Rossella Schettino chiede silenzio e rispettoDecennale Costa Concordia: Rossella Schettino chiede silenzio e rispettoRossella Schettino, figlia dell'ex comandante Francesco Schettino, si rivolge pubblicamente in occasione del decennale del naufragio della Costa Concordia, chiedendo rispetto e silenzio nell'anniversario.
Leggi di più »

Il naufragio della Costa Concordia, 13 anni fa, davanti all'Isola del GiglioIl naufragio della Costa Concordia, 13 anni fa, davanti all'Isola del GiglioI vigili del fuoco salvarono centinaia di passeggeri rimasti bloccati a bordo (ANSA)
Leggi di più »

Tredici anni fa il naufragio della Costa ConcordiaTredici anni fa il naufragio della Costa ConcordiaL'incidente la notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012, in cui morirono 32 persone (ANSA)
Leggi di più »

Costa Concordia, il naufragio 13 anni fa: una storia tragica di sciatteria e di rimozione collettivaCosta Concordia, il naufragio 13 anni fa: una storia tragica di sciatteria e di rimozione collettivaLa sera del 13 gennaio 2012, davanti all’Isola del Giglio, la grande nave da crociera affondò dopo un urto contro gli scogli. I morti furono 32, il capitano Schettino verrà condannato a 16 anni
Leggi di più »

Costa Concordia: Ex capitano in procinto di accedere a misure alternative al carcereCosta Concordia: Ex capitano in procinto di accedere a misure alternative al carcereL'ex capitano del Costa Concordia, dopo aver scontato oltre la metà della pena, è vicino a poter accedere a misure alternative al carcere. L'udienza davanti al Tribunale di Sorveglianza è prevista per il 4 marzo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:17:56