Niente deroghe, vince la linea di Grillo. Ma avere mano libera sulle liste potrebbe essere un vantaggio per il leader
Pronti, via. È la giornata della conferma della regola dei due mandati. Vince Beppe Grillo, secondo la vulgata. Il vero trionfatore è Giuseppe Conte, che così potrà avere mano libera nella composizione delle liste, sostiene un'altra corrente di pensiero, di certo non minoritaria all'interno di quel corpaccione impazzito che è diventato il M5s.
Stando a guardare le notizie degli ultimi giorni, la sensazione è quella di una vittoria schiacciante del Garante. Il comico aveva fatto filtrare la totale indisponibilità a fare a meno della regola aurea stabilita alle origini insieme a Gianroberto Casaleggio. Un principio inderogabile, definito da Grillo come la «luce nelle tenebre» in una vecchia politica che non si sa rinnovare.
Quindi la svolta. Nel pomeriggio arriva il post su Facebook del leader del M5s. «Alle prossime elezioni politiche non troverete, tra i candidati del M5s, chi ha già svolto due mandati», scrive Conte. Che ringrazia gli esclusi: «Lasciando il seggio non potranno più fregiarsi del titolo formale di onorevoli. Ma per noi, per la parte sana del Paese, saranno più che onorevoli. Stanno dicendo che per fare politica non serve necessariamente una poltrona».
Circolano anche letture alternative su chi sia il vero vincitore della partita. Una fonte di primo livello spiega: «Conte ha illuso i big e ha usato Grillo, a lui conviene fare piazza pulita ma ci ha messo la faccia Beppe». Un altro passo verso il «partito di Conte». L'avvocato si prepara a pescare a piene mani dalla società civile. Tra «avvocati dello Studio Alpa», come suggeriscono i maligni, professori e imprenditori.
La nuova sfida per il potere grillino si gioca fuori dall'attuale Parlamento. Gli uscenti puntano ai collegi sicuri, ma la regola autoimposta delle candidature nei territori d'origine penalizzerà altri fedelissimi dell'ex premier come Stefano Patuanelli in Friuli-Venezia Giulia e Riccardo Ricciardi in Toscana, regioni difficili per il M5s. Trema anche chi è al primo mandato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beppe Grillo richiama Di Battista e frena le allenze regionali, nel M5s è scontroEntro domenica Beppe Grillo e Giuseppe Conte dovranno sciogliere i nodi che li dividono nella gestione del Movimento 5 Stelle, altrimenti le loro strade si separeranno portando alla disintegrazione...
Leggi di più »
Grillo mantiene la regola dei due mandati: non si ricandideranno Fico e Taverna. E anche per Raggi niente elezioniGarante contro capo politico 10 a zero. Alla fine ha vinto Beppe Grillo che ha ristabilito una regola, anzi la regola. Quella dei due mandati per tutti gli eletti del Movimento 5 stelle. Due mandati...
Leggi di più »