L’ipotesi di un rinvio delle scadenze per escludere il �no deal� ha fatto rivalutare di mezzo punto percentuale la sterlina sull’euro
Se confermata la decisione rappresenterebbe una svolta nella strategia negoziale del primo ministro britannico che ha sempre posto al parlamento l’alternativa tra l’accordo negoziato dal suo esecutivo e il �no deal�, ossia la possibile uscita dall’Unione senza accordo. Evidentemente hanno pesato le pressioni interne della componente pi� moderata del partito conservatore e della comunit� economico-finanziaria.
Sul fronte Brexit insomma arrivano schiarite e i mercati ne prendono atto tornando a puntare sulla sterlina che questa mattina registra forti guadagni. Rispetto al dollaro (
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più: