'Abbiamo sempre dialogato e continueremo a farlo' (ANSA)
"Sì certo abbiamo sempre dialogato con sindacati medici e continueremo a farlo". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto a Sky, risponde ad una domanda circa la disponibilità ad incontrare i sindacati medici dopo che ieri alcune sigle hanno proclamato uno sciopero per il 5 dicembre.
Sulla questione delle pensioni dei medici"mi sono sentito quasi quotidianamente con il ministro Calderone e quindi c'è tutta l'intenzione e l'interesse a cercare di rivedere la norma, che non riguarda solo i medici ma anche altri dipendenti del settore pubblico e quindi il governo sta lavorando per trovare una soluzione", afferma il ministro della Salute.
"Credo che bisogna assolutamente finirla con i gettonisti. Come si fa? Intanto rendendo più appetibile il posto nel Ssn e abbiamo intenzione di superare il tetto di spesa, ma molte regioni questo tetto non lo hanno ancora superato, quindi se vogliono possono assumere altri medici", dice Schillaci."Dunque non è solo un problema economico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni: 'Famiglia e natalità al centro della nostra agenda'La premier: 'Abbiamo rotto un tabù con provvedimenti per 2,5 miliardi' (ANSA)
Leggi di più »
Schillaci: 'Disponibili ad incontrare i sindacati dei medici''Abbiamo sempre dialogato e continueremo a farlo' (ANSA)
Leggi di più »
Al Google Cloud Summit nuove soluzioni di IA Generativa e Cloud per le aziendeDiretta su ANSA.it il 7 novembre dalle 9:30 (ANSA)
Leggi di più »
Schillaci a Sky TG24: 'Nella Manovra ci sono segnali importanti per medici e cittadini'Schillaci a Sky TG24: 'Nella Manovra ci sono segnali importanti per medici e cittadini'
Leggi di più »
Carenza di terapie intensive pediatriche, l'impegno di Schillaci: 'Interverremo'Il ministro risponde alla letter-denuncia degli esperti
Leggi di più »
SOS amianto a ridosso delle case: "Abbiamo paura a respirare"Cittadini esasperati per le incidenze di malattie tumorali in zona: la prima segnalazione alle autorità risale al 2013
Leggi di più »