Schlein: 'Non credo che la missione Unifil in Libano vada ritirata'

Italia Notizia Notizia

Schlein: 'Non credo che la missione Unifil in Libano vada ritirata'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 55%

"Per l'elezione del giudice della Corte costituzionale noi auspichiamo un dialogo con la maggioranza. E per dialogo non si intende chiamare i parlamentari singoli delle opposizoni per cercare dei voti, ma fare un confronto".

E per dialogo non si intende chiamare i parlamentari singoli delle opposizoni per cercare dei voti, ma fare un confronto alla Festa dell'Ottimismo a Firenze. Intervistata dal direttore Claudio Cerasa, la dem ha parlato dell'elezione del giudice della Consulta mancante. "L'ho detto anche in questi giorni: la maggioranza qualificata prevista dalla Costituzione, in qualche modo, suggerisce che ci sia un'interlocuzione tra maggioranza e opposizione.

Su questo – ha aggiunto – chiediamo che il governo venga a riferire perché siamo ancora preoccupati da questa continua escalaton La dem poi ha aggiunto: "Certamente c'è invece una maggiore cautela, come ce l'ha l'amministrazione americana e il governo italiano, sull'opportunità del'utilizzo di armi italiane in territorio russo. Questo tuttavia non ha impedito di votare in modo compatto sul sostegno a Kyiv.

L'obiettivo può essere anche quello di arrivare al 30 per cento, ma possiamo arrivarci solo se siamo chiari, comprensibili e in grado di intrecciare le nostre idee con i bisogni delle persone, soprattutto in un momento storico dove l'offerta politica è percepita in malo modo e dove il 50 per cento delle persone non va a votare“Tra i politici si fanno parecchi dissing.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia ritira cittadini dal Libano: missione Unifil non ha raggiunto gli obiettiviItalia ritira cittadini dal Libano: missione Unifil non ha raggiunto gli obiettiviIl governo italiano invita circa 3.200 cittadini italiani a lasciare il Libano a causa della mancanza di efficacia della missione Onu Unifil. Il ministro della Difesa Crosetto riconosce che la missione non ha raggiunto gli obiettivi previsti, mentre vengono aumentati i collegamenti per l'evacuazione.
Leggi di più »

Attacco a Unifil in Libano: Crosetto, 'l'Italia e l'Onu non prendono ordini da Israele'Attacco a Unifil in Libano: Crosetto, 'l'Italia e l'Onu non prendono ordini da Israele'Attacco a Unifil in Libano: Crosetto, 'l'Italia e l'Onu non prendono ordini da Israele'. Leggi la notizia su TG La7.
Leggi di più »

Missione Unifil Libano, il generale Chiapperini: «Evacuazione dei caschi blu significherebbe una perdita di crMissione Unifil Libano, il generale Chiapperini: «Evacuazione dei caschi blu significherebbe una perdita di crUnifil ha annunciato che non lascerà il Libano e manterrà tutte le posizioni...
Leggi di più »

Cos'è l'Unifil e quante basi ha l'Italia in LibanoCos'è l'Unifil e quante basi ha l'Italia in LibanoLa missione delle Nazioni Unite è stata istituita nel 1978
Leggi di più »

Basi Unifil colpite in Libano, palazzo Chigi convoca l'ambasciatore israelianoBasi Unifil colpite in Libano, palazzo Chigi convoca l'ambasciatore israelianoIl ministro della Difesa Guido Crosetto  prima e Palazzo Chigi dopo hanno convocato con urgenza l'ambasciatore israeliano in Italia, Jonath...
Leggi di più »

Attacco alle basi Unifil in Libano, la conferenza stampa di CrosettoAttacco alle basi Unifil in Libano, la conferenza stampa di Crosetto(ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:11:41