Secondo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, riporta la Tass, la Nato dovrebbe espandere la sua presenza in Groenlandia, data la spinta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a prendere il controllo dell'isola. (ANSA)
Secondo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, riporta la Tass, la Nato dovrebbe espandere la sua presenza in Groenlandia , data la spinta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a prendere il controllo dell'isola.
Secondo Scholz, il principio di inviolabilità dei confini dovrebbe applicarsi a tutti."Il cambiamento climatico sta cambiando la regione artica, aprendo nuove rotte di navigazione in cui Cina e Russia hanno un grande interesse. Quindi ci sono legittime questioni di sicurezza che dobbiamo discutere tra di noi all'interno della Nato. A mio parere, dovremmo aumentare la presenza della Nato in Groenlandia.
Tuttavia, Scholz ha detto che continuerà a fare del suo meglio per mantenere buoni rapporti con Washington"anche quando le cose si faranno più difficili". Lo scorso 7 gennaio Trump ha dichiarato che la Groenlandia dovrebbe diventare parte degli Stati Uniti e ha minacciato di imporre tariffe commerciali elevate alla Danimarca se non cederà l'isola. Ha suggerito durante il suo primo mandato presidenziale che gli Stati Uniti potrebbero acquistare la Groenlandia. Sia i funzionari groenlandesi che quelli danesi hanno respinto la proposta. La Groenlandia fa parte della Danimarca come territorio autonomo.
L'isola ospita una base statunitense, la base spaziale Pituffik, che svolge un ruolo nel sistema di allerta missilistica e nella sorveglianza della regione artica.
Olaf-Scholz Nato Donald-Trump Isola Danimarca Cina Rotta-Di-Navigazione Cambiamento-Climatico Principio Base-Spaziale Presenza Russia Trattato Dovere
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Groenlandia, la premier danese prepara l'esercito contro Trump: caos alla NatoDonald Trump vuole la Groenlandia. La Danimarca, però, non resta a guardare. La premier Mette Frederiksen ha intrapreso una sorta di mini to...
Leggi di più »
Minaccia Trump e possibile intervento Nato in GroenlandiaSecondo fonti diplomatiche, dopo le minacce del presidente americano Donald Trump di utilizzare l'esercito per prendere il controllo della Groenlandia, la Nato avrebbe discusso l'invio di truppe in risposta. La Germania sarebbe tra le decine di alleati europei che hanno tenuto colloqui informali su come reagire alle minacce di Trump, con la possibilità di invocare l'articolo 5 della clausola di difesa reciproca in caso di invasione americana di uno Stato membro della Nato. La Groenlandia, punto strategico nell'Artico, è oggetto di interesse sia per la Russia che per la Cina.
Leggi di più »
Danimarca rafforza la difesa dell'ArticoLa Danimarca risponde alle minacce con un piano militare da 2 miliardi per rafforzare la sicurezza della Groenlandia. La premier Frederiksen incontrerà Scholz, Macron e la NATO, garantendo un migliore controllo del territorio. La priorità è la revisione della flotta danese, con ulteriori dettagli attesi nei prossimi mesi. L'Alta rappresentante Ue per la politica estera, ha ribadito il sostegno alla Danimarca e Groenlandia.
Leggi di più »
Trump Nomina Howery Ambasciatore in Danimarca, Rilancia La Controversa Provocazione sulla GroenlandiaL'ex presidente americano Donald Trump ha nominato Ken Howery come nuovo ambasciatore americano in Danimarca, suscitando nuove polemiche per la riproposizione di una precedente provocazione riguardo alla Groenlandia.
Leggi di più »
Trump e la Groenlandia, la Danimarca prepara un piano sicurezza da 2 miliardiOltre quattordici miliardi di corone, cioè circa due miliardi di euro: Questa la spesa con cui il Paese intende rafforzare la sicurezza nell'Artico oltre che nel Nord Atlantico, proprio mentre Donald Trump ha ribadito la sua idea di voler acquisire la Groenlandia. Lo ha confermato il ministro della Difesa danese, Troels Lund Poulsen.
Leggi di più »
La Danimarca risponde a Trump: piano da 2 miliardi per la sicurezza della GroenlandiaCopenaghen reagisce alle minacce: 'Dobbiamo rafforzare la presenza difensiva'. Frederiksen oggi incontro Scholz, Macron e sarà ricevuta a Bruxelles da Rutte
Leggi di più »