A Livigno il 30 ottobre aprirà la prima parte della pista dedicata al fondo: la mattina per gli atleti, dalle 12 in poi per gli amatori
L'Olympiaregion Seefeld, in Tirolo, dove si snoda una pista per lo sci di fondo di 1,5 chilometri, ha avviato il progetto della propria “fabbrica di neve” già nel 2015, quando nel corso della stagione invernale furono prodotti artificialmente circa 6mila metri cubi messi successivamente a deposito nel mese di marzo, nelle condizioni ideali per essere protetti da pioggia e sole senza l'ausilio di prodotti chimici.
, nell'estremità settentrionale della provincia piemontese di Verbano-Cusio-Ossola. L'idea di stivare la neve a circa 1.800 metri di quota sotto teli geotermici, e parliamo di circa 4mila metri cubi, è venuta a, gestore del locale centro di sci di fondo e primo imprenditore a livello privato in Italia a cimentarsi in progetti simili.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emiliano chiude tutte le scuole in PugliaPuglia, il governatore Emiliano chiude tutte le scuole. De Luca a Conte: stop a scelte ...
Leggi di più »
India, oltre otto milioni di contagiGli aggiornamenti sul coronavirus di oggi, giovedì 29 ottobre
Leggi di più »
Meteo a Milano: le previsioni di oggi 30 ottobreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Milano: le previsioni di oggi 30 ottobre
Leggi di più »
Meteo a Napoli: le previsioni di oggi 30 ottobreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Napoli: le previsioni di oggi 30 ottobre
Leggi di più »
Nuovo record di casi: sono 31.084 con 215 mila tamponi. 199 i morti. Il tasso di positività sale al 14%Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 30 ottobre: 31.084 nuovi casi e 199 morti
Leggi di più »
In Italia 31.084 nuovi casi e 199 morti. I tamponi: sono 215 mila Sale il tasso di positività: 14%Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 30 ottobre: 31.084 nuovi casi e 199 morti
Leggi di più »