L'intervista al direttore del Dipartimento Vulcani dell'Ingv
L'ultima scossa dello sciame sismico che sta interessando i Campi Flegrei risale al 26 settembre, alle 9,10: l'Ingv ha registrato un sisma di magnitudo 3.2.
Nei campi Flegrei il suolo si sta lentamente sollevando "I campi Flegrei sono una caldera attiva nell'area napoletana che dal 2005 sta sperimentando nuovamente un fenomeno bradisismico - spiega Francesca Bianco, Direttore del Dipartimento Vulcani dell'Ingv - Si tratta di un sollevamento del suolo, accompagnato da attività sismica e cambiamenti nella composizione chimica delle fumarole".
Nessuna traccia di magma in superficie "In questo momento, tutti i dati che misuriamo nell'area Flegrea non ci danno indicazione che ci sia magma in superficie - aggiunge Bianco - In assenza di magma nei primi chilometri della crosta, è molto difficile che ci possa essere un'eruzione".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sciame sismico nei Campi Flegrei: terremoto di 2.8 nel pomeriggioNon si segnalano danni. Il vulcanologo: 'Piano di evacuazione irrealistico'
Leggi di più »
Terremoto, sciame sismico nei Campi Flegrei: la scossa più forte sentita anche a NapoliTorna la paura nei Campi Flegrei. Uno sciame sismico è stato registrato nell'area a partire dalle 5.06 di oggi, martedì 26 settembre, dai sismografi dell’Osservatorio...
Leggi di più »
Napoli, nuova scossa di magnitudo 3.2 nei Campi FlegreiLeggi su Sky TG24 l'articolo Napoli, nuova scossa di magnitudo 3.2 nei Campi Flegrei
Leggi di più »
La terra trema ai Campi FlegreiDopo le scosse degli ultimi mesi gli scienziati cercano con attenzione ancora maggiore i segnali di una possibile eruzione vulcanica nella zona intorno a Napoli e Pozzuoli Leggi
Leggi di più »
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche a NapoliNuovo sisma nel Napoletano. Una scossa di terremoto di magnitudo 2,2 è stata avvertita poco prima delle 14 nei Campi flegrei. Non si segnalano danni a persone e cose. La scossa...
Leggi di più »