Venerdì 10 gennaio è previsto uno sciopero generale in Italia che coinvolgerà diversi settori, tra cui trasporti, scuola e personale aeroportuale.
Venerdì 10 gennaio potrebbe essere una giornata di agitazione: una serie di scioperi indetti dai sindacati di base e dagli autonomi coinvolge autobus, metro e tram, personale della manutenzione ferroviaria, ma anche la scuola. La stessa giornata sono previsti proteste locali del personale aeroportuale.
Il 9 gennaio dalle ore 21 Cub trasporti ha indetto una protesta nazionale di 24 ore del personale della società Rfi addetto alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria con inizio alle 21 di sera per protestare, tra le altre ragioni, per il mancato rinnovo del contratto delle attività ferroviarie. Il 10 gennaio sono previsti altri due scioperi di 24 ore, sempre del personale Rfi degli impianti, manutenzione, infrastrutture indetti dai Cobas e dall’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura. La Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero ha deliberato il 19 dicembre la richiesta di revocare le due proteste del 10 gennaio, essendo stato violato il principio della rarefazione oggettiva, secondo cui deve trascorrere un intervallo di almeno un giorno tra lo svolgimento di due proteste che incidono sullo steso bacino d’utenza. Risulta infatti già proclamato lo sciopero del personale Rfi di Firenze indetto per il 12 gennaio (dalle 9 alle 16,59) da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, Uglferrovieri, Fast Confsal e Orsa. Ancora lo sciopero del 10 non è stato revocato, perché le due sigle sostengono che si tratta di scioperi che non interferiscono con il servizio passeggeri. In caso di mancata ottemperanza alla richiesta dei Garanti, le due sigle rischiano di vedersi comminare una multa. In base alla legge 146 del 1990, per evitare l’effetto annuncio (scioperi indetti e revocati all’ultimo che provocano ugualmente disagi) le due sigle avrebero dovuto revocare l’agitazione entro 5 giorni dall’avvenuta recezione della deliber
SCIOPERI TRASPORTI SCUOLA FERROVIARIO ITALIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scioperi in Italia: Dal 9 al 10 Gennaio Disagi nei Trasporti e nell'AviazioneUna serie di scioperi a carattere locale e nazionale colpiderà l'Italia dal 9 al 10 gennaio, con disagi nelle ferrovie, nel trasporto pubblico locale e nell'aviazione. Il 10 gennaio è la giornata più critica, con scioperi indetti in diversi settori.
Leggi di più »
Gennaio 2025: 54 scioperi previsti in Italia, disagi soprattutto nei trasportiIl mese di gennaio 2025 si presenta ricco di mobilitazioni, con 54 scioperi programmati, come riportato dal calendario della Commissione di garanzia. I disagi maggiori interesseranno i trasporti, ma non sarà l'unico settore coinvolto. Lo sciopero nazionale della scuola del 10 gennaio potrebbe influire sulla quotidianità di cittadini e famiglie. Sono previsti scioperi anche nei trasporti aereo, marittimi e ferroviari, con diverse giornate di protesta segnalate per diverse regioni.
Leggi di più »
54 scioperi previsti per gennaio 2025: trasporti a rischioIl calendario della Commissione di garanzia segnala 54 scioperi per gennaio 2025, che coinvolgeranno diversi settori, tra cui trasporti, scuola e servizi pubblici. Tra le date da segnare: 10 e 25 gennaio per Tpl e ferrovie, 8 e 9 gennaio per i rimorchiatori napoletani, 9 e 10 gennaio per Rfi. Inoltre, sono previsti scioperi regionali in Abruzzo, Firenze, Sardegna e in Piemonte, Puglia e Sicilia.
Leggi di più »
Ondata di scioperi: si parte il 10 gennaio col primo venerdì neroCosì come è finito il 2024, allo stesso modo si riapre il 2025: con un'ondata di scioperi che iniziamo con lo sciopero di venerdì 10 gennaio, che sarà per i cittadini un vero e proprio “venerdì nero”.
Leggi di più »
Gennaio nero per i trasporti: 54 scioperi solo questo mese, si parte venerdì 10. Tutte le date da segnareIl mese di gennaio 2025 si preannuncia ricco di mobilitazioni, con ben 54 scioperi programmati,...
Leggi di più »
Scioperi in Italia: Un'Antica Abitudine che ResisteL'Italia continua a soffrire di frequenti scioperi, con un numero stimato di 45 nel solo mese di gennaio. Analizziamo la situazione, le cause e l'impatto sui cittadini.
Leggi di più »