Oggi si registrano scioperi in vari settori in tutta Italia, con mobilitazioni che si accavallano nei trasporti aerei, pubblici locali, ferroviari e nella scuola. Tra le principali proteste, il blocco dei lavoratori Cub trasporti di Rfi addetti alla manutenzione ferroviaria, scioperi di ferrovieri di Cobas lavoro privato, Coordinamento ferrovieri e Assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi, astensioni di lavoratori Cub a Linate e Malpensa, Flai Ts a Venezia e Filcams Cgil a Pisa, e uno stop per 4 ore a livello nazionale del personale aderente al sindacato Confail Fasa per il trasporto locale. La Confederazione sindacale lavoratori europei autonomi (Csle) ha proclamato uno sciopero di 24 ore per il personale docente, Ata e educativo delle scuole comunali di ogni ordine e grado.
Proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola. Quello di oggi si annuncia il primo venerdì nero dell'anno sul fronte scioperi con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori in tutta Italia.
Da ieri sera alle 21 si fermano per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta che cade in un momento di lavori intensi su molte tratte dell'infrastruttura delle ferrovie. Nello stesso settore si fermano oggi i ferrovieri dei Cobas lavoro privato e del Coordinamento ferrovieri e dell'Assemblea nazionale lavoratori manutenzione Rfi.
Lo sciopero nel settore dei trasporti pubblici creerà disagi anche sul fronte del trasporto aereo. Lo ricorda la società specializzata RimborsoAlVolo, pronta a fornire assistenza ai passeggeri che subiranno ritardi e cancellazioni a causa delle proteste indette dai sindacati.
SCOSPERI TRASPORTI AEROPORTI FERROVIE SCUOLE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scioperi e Proteste Sociali in Italia: Il Sindacato Cgil in Prima LineaI sindacati, guidati da Maurizio Landini, stanno paralizzando il Paese con scioperi e proteste, denunciando le diseguaglianze economiche e chiedendo un intervento del governo. Landini critica l'aumento degli stipendi dei ministri e il fenomeno del part-time involontario, chiedendo maggiore attenzione ai bisogni dei lavoratori.
Leggi di più »
Scioperi in Italia: un nuovo record nel 2024Nel 2024 sono stati registrati 1.603 scioperi proclamati, superando il numero del 2023. A gennaio 2025 si prevede un'atmosfera tesa con diverse mobilitazioni previste, tra cui uno sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori Rfi e uno di 4 ore dei lavoratori del trasporto pubblico locale. Si prevedono anche nuovi scontri tra sindacati e governo, con il ministro Salvini pronto a nuove precettazioni come avvenuto nei mesi scorsi.
Leggi di più »
Scioperi in Italia nel 2025: Iniziamo con i TrasportiUn'ondata di scioperi si prepara ad investire l'Italia nel 2025, con il primo sciopero previsto per il 10 gennaio che colpirà i trasporti. Gli operatori dei rimorchiatori napoletani si uniranno allo sciopero nazionale dei trasporti, mentre il 1° venerdì nero del 2025 vedrà treni a rischio per 24 ore e disagi al trasporto pubblico locale. La Faisa-Confail ha indetto lo sciopero per denunciare il fallimento delle procedure di conciliazione relative al trasporto pubblico locale.
Leggi di più »
Scioperi in Italia: Dal 9 al 10 Gennaio Disagi nei Trasporti e nell'AviazioneUna serie di scioperi a carattere locale e nazionale colpiderà l'Italia dal 9 al 10 gennaio, con disagi nelle ferrovie, nel trasporto pubblico locale e nell'aviazione. Il 10 gennaio è la giornata più critica, con scioperi indetti in diversi settori.
Leggi di più »
Scioperi, nuovo venerdì nero in ItaliaIl primo venerdì nero del 2025 si preannuncia complicato con numerose mobilitazioni che renderanno difficile spostarsi in città e in tutta Italia. Sono previsti scioperi nei trasporti aerei, pubblici, ferroviari e nella scuola, per il rinnovo contrattuale e nuove condizioni di lavoro. A gennaio saranno 45 gli scioperi, con astensioni a livello regionale e provinciale.
Leggi di più »
Primo Venerdì Nero del 2024: Italia in Scena con Numerosi ScioperiIl primo venerdì nero del 2024 si preannuncia un giorno di forti disagi in tutta Italia. Numerosi scioperi sono previsti in diversi settori, tra cui trasporti, scuole e aerei.
Leggi di più »