Invito ai dipendenti ad astenersi dal lavoro a partire da domani (ANSA)
Tutti i dipendenti del principale produttore automobilistico europeo sono stati chiamati a sospendere il lavoro ad oltranza a partire da domani per opporsi alle migliaia di tagli di posti previsti dal gruppo. Un primo passo di un movimento che potrebbe assumere proporzioni senza precedenti se i vertici dell'azienda e i rappresentanti del personale non riuscissero a raggiungere un accordo sulle misure di riduzione dei costi per ristrutturare il gruppo in crisi.
"Gli scioperi di avvertimento inizieranno lunedì in tutte le fabbriche", ha reso noto in un comunicato stampa Thorsten Gröger, negoziatore del sindacato metalmeccanico. Il periodo di dialogo sociale che la Germania ritiene obbligatorio si è infatti chiuso per 120.000 dipendenti del marchio alla mezzanotte di venerdì con un muro contro muro che ha portato alla mossa quasi inevitabile annunciata dal sindacato.
"Se necessario, questa sarà la battaglia contrattuale collettiva più dura che Volkswagen abbia mai conosciuto", ha avvertito Gröger, ritenendo il management"responsabile, al tavolo delle trattative, per la durata e l'intensità del confronto". Volkswagen ha immediatamente replicato cercando di riallaccire i rapporti.
L'intero gruppo Volkswagen conta in Germania dieci stabilimenti di produzione di automobili e circa 300.000 dipendenti, di cui 120.000 del marchio VW, il più colpito dal piano di risparmio. Un progetto di fronte al quale IG Metall si è detta pronta"per un conflitto sociale come non si verifica da decenni nella Repubblica Federale".
Il rischio più grande è infatti quello della chiusura di ben tre stabilimenti del Paese, per la prima volta nella storia dell'azienda.
Dipendente Sindacato Astensione-Dal-Lavoro ANSA Metalmeccanico Fabbrica Posto-Di-Lavoro Battaglia Dialogo-Sociale Roma Germania Comunicato-Stampa Vista Migliaio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo sciopero delle donne in Islanda nel 1975, il primo e ultimo delle donne nella storiaStoria dello sciopero delle done in Islanda nel 1975, l'unico sciopero delle donne mai fatto.
Leggi di più »
Sciopero 29 novembre, il verdetto del Tar gela Landini: Salvini esulta, quanto dura lo scioperoIl presidente della terza sezione del Tar respinge il ricorso d’urgenza promosso da alcuni sindacati contro la precettazione firmata da Matteo...
Leggi di più »
Landini: 'E' ora di rivoltare questo Paese come un guanto'Il segretario della Cgil al corteo di Bologna in occasione dello sciopero generale (ANSA)
Leggi di più »
Corteo studenti a Roma 'contro le politiche di Valditara e Meloni'In piazza per lo sciopero anche gli universitari (ANSA)
Leggi di più »
Corteo di studenti a Roma contro le politiche di Valditara e MeloniSciopero per contestare manovra e ddl sicurezza: 'Rivendichiamo il diritto allo studio' (ANSA)
Leggi di più »
Cgil e Uil, dallo sciopero del 29 escluse solo le ferrovieDopo l'invito del Garante, confermato in tutti gli altri settori (ANSA)
Leggi di più »