Oltre duecentomila operatori degli ospedali privati, delle rsa e delle strutture residenziali hanno manifestato oggi di fronte la Regione Lazio, in concomitanza con lo sciopero nazionale, per chiedere il rinnovo del contratto. (ANSA)
Oltre duecentomila operatori degli ospedali privati, delle rsa e delle strutture residenziali hanno manifestato oggi di fronte la Regione Lazio , in concomitanza con lo sciopero nazionale, per chiedere il rinnovo del contratto.
"Abbiamo portato la protesta degli operatori della sanità privata e del socio assistenziale a cui si applicano i contratti collettivi nazionali di lavoro Aiop Aris e Aiop e Aris Rsa di fronte alla Regione Lazio nel giorno dello sciopero nazionale per il mancato rinnovo dei loro accordi". Lo dichiarano in una nota congiunta Paolo Capone, segretario generale dell'Ugl e Gianluca Giuliano, segretario nazionale dell'Ugl Salute presenti alla manifestazione.
La sottoscrizione di due accordi ponte, che avrebbero dovuto portare all'elaborazione di un contratto unico del settore sociosanitario, è stata disattesa. Non si può più aspettare.
Contratto-Collettivo-Nazionale-Di-Lavoro Lazio Accordo Operatore Paolo-Capone Gianluca-Giuliano Sottoscrizione Aris-Rsa Rinnovo-Del-Contratto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, Federconsumatori: regione per regione i principali incentivi previsti per l’anno 2024-2025Tutte le agevolazioni, dai bonus libri alle borse di studio, fino ai benefici previsti dalle singole realtà territoriali per aiutare le famiglie con minori disponibilità economiche
Leggi di più »
Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, il calendario 2024-2025: inizio lezioni e vacanze regione per regione
Leggi di più »
Scuola, aumenta la spesa per le famiglie: ecco incentivi e bonus, regione per regioneRientro a scuola, Valditara: tutti i docenti in cattedra
Leggi di più »
Wiki Loves Lazio, al via il contest fotografico sui più bei luoghi culturali della nostra regioneL'edizione regionale di Wiki Loves Monuments vedrà musei, archivi e biblioteche protagonisti del 2024. Come e quando si svolge e come partecipare
Leggi di più »
Dalla Regione 200mila euro per i progetti che valorizzano i luoghi culturali del Lazio: il bandoOnline l'avviso "Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio 2024”. L'assessora Baldassarre: "Promuoviamo l'esplorazione di borghi, cammini e vie storiche"
Leggi di più »
Blackpoint di via Nomentana, anche la Regione Lazio vuole lo stralcio del progettoIl consigliere regionale Colarossi presenterà una risoluzione per eliminare il progetto che ha già visto la contrarietà di III e IV Municipio
Leggi di più »