Possibili disfunzioni anche per aerei, sanità e scuole (ANSA)
Venerdì a rischio nel settore dei trasporti pubblici e per chi viaggia in treno, con i disagi che riguarderanno soprattutto i pendolari. E disagi potrebbero esserci anche nel settore aereo e in quelli della sanità, delle scuole e dello smaltimento dei rifiuti. Per quanto riguarda le ferrovie l'astensione di 24 ore dal lavoro partirà alle 21.00 di stasera e riguarderà il gruppo Fs, Italo e Trenord.
Autobus, tram e metropolitane saranno interessati dallo sciopero sempre per 24 ore in tutta Italia. A Roma fasce di garanzia da inizio servizio alle ore 8.29 e dalle ore 17.01 alle ore 19.59. A Milano i treni della metropolitana circoleranno fino alle ore 18.00, mentre bus e tram saranno garantiti da inizio servizio fino alle 8.45 e tra le ore 15.00 e le ore 18.00.
Nel settore aereo i voli garantiti sono quelli che in partenza dalle ore 7.00 alle ore 10.0 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CeoforLife Awards, terza giornata dedicata al 'social impact'Mercoledì 18 ottobre dalle 9:00 in diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Sciopero generale di venerdì 20 ottobre, dai treni ai mezzi pubblici: gli impattiL’agitazione riguarda tutti i servizi pubblici: anche scuole e autostrade
Leggi di più »
Sciopero di treni e mezzi pubblici, un venerdì di disagiVenerdì a rischio nel settore dei trasporti pubblici e per chi viaggia in treno, con i disagi che riguarderanno soprattutto i pendolari. E disagi potrebbero esserci anche nel settore aereo e in quelli della sanità, delle scuole e dello smaltimento dei rifiuti.
Leggi di più »
Sciopero trasporti venerdì 20 ottobre 2023: mezzi pubblici a rischio, gli orariAlcune sigle sindacali hanno indetto 24 ore di astensione dal lavoro. Agitazione anche per la scuola e la sanità. L'Usb in una nota...
Leggi di più »
Sciopero di venerdì 20 ottobre, ecco quali saranno i mezzi garantitiL’agitazione coinvolgerà in particolare il settore del trasporto pubblico: «Contro la “macelleria sociale” nei confronti di lavoratori, precari, disoccupati e …
Leggi di più »
La torre con vista del Teatro alla Scala a MilanoLa torre con vista del Teatro alla Scala a Milano, 17 ottobre 2023.ANSA/MOURAD BALTI TOUATI (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »