Lo sciopero, durerà quattro ore dalle 20 alle 24, coinvolge le linee Atac erogate dal deposito Magliana Superficie. Tram e metro non saranno interessati. I sindacati Usb e Orsa chiedono maggiore sicurezza per il personale del deposito, vittima di aggressioni da parte di lanci di pietre.
A Roma è previsto uno sciopero del trasporto pubblico locale oggi, giovedì 13 febbraio. La mobilitazione, proclamata dai sindacati Usb e Orsa , durerà quattro ore, dalle 20 alle 24. Lo sciopero riguarderà le linee della rete Atac erogate dal deposito Magliana Superficie, mentre tram e metro non saranno coinvolti. Lo sciopero era stato inizialmente bloccato dalla Commissione garanzia sciopero, ma i sindacati non si sono arresi e, alla fine, l'autorità ha dato il via libera alla protesta.
Le linee interessate dallo sciopero sono: 023, 087, 089, 115, 128, 228, 23, 30, 34, 46 barrato, 49, 91, 98, 669, 670, 713, 719, 766, 773, 774, 775, 781, 786, 792, 870, 871, 881, 882, 904, 905, 906, 916, 980, 981, 983, M04, M30, M40, M50. Non saranno interessate le linee notturne né i sub affidatari delle linee periferiche. Escluso anche il personale Cotral e Trenitalia.I sindacati hanno deciso di indire lo sciopero per chiedere maggiore sicurezza per i lavoratori del deposito di via Candoni. Questi, infatti, hanno registrato, anche nell'ultimo periodo, diverse aggressioni nei confronti del personale, in particolare degli autisti. Secondo i sindacati, il personale viene “bersagliato quasi quotidianamente da lanci di pietre atti a colpire il personale di guida”, mettendo a rischio anche i viaggiatori. Da qui la decisione di proclamare lo sciopero perché “i lavoratori devono esser certi di poter tornare a casa dopo una giornata di lavoro senza se e senza ma”.
SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO ROMA Atac MAGLIANA SUPERFICE SICUREZZA SINDACATI USB ORSA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tar del Lazio annulla ordinanza Salvini sullo sciopero dei trasporti del 13 dicembreIl Tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso dell'Usb contro l'ordinanza del Ministro dei Trasporti per ridurre a 4 ore lo sciopero generale del 13 dicembre, annullando il provvedimento. Il Tar ha inoltre condannato il Ministro al pagamento delle spese legali in favore delle organizzazioni ricorrenti.
Leggi di più »
Sciopero Trasporti: Disagi Ferroviario e Aeroporto DomaniDomani, mercoledì 5 febbraio, si preannuncia un'intensa giornata di disagi per i viaggiatori a causa di scioperi in entrambi i settori del trasporto ferroviario e aereo. A creare particolare preoccupazione saranno principalmente gli scioperi ferroviari regionali in Lombardia, con l'implicazione di lavoratori di Trenord, SEA Prime (Milano Linate) e aziende di handling associate ad Assohandlers in diversi aeroporti come Malpensa, Torino, Fiumicino e Napoli. Lo sciopero ferroviario durerà 23 ore, dalle 3:00 del 5 febbraio alle 2:00 del 6 febbraio, con servizi minimi garantiti dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. L'effetto si ripercuoterà anche su altri treni, con possibili variazioni sui regionali, suburbani, collegamenti aeroportuali Milano-Malpensa e treni a lunga percorrenza di Trenord. Nel frattempo, gli scioperi negli aeroporti, con durata variabile tra le 4 e le 24 ore, coinvolgeranno diverse aziende e scali nazionali.
Leggi di più »
Oggi sciopero dei trasporti: treni fermi in Lombardia e aerei in tutta ItaliaStop di 24 ore del personale che si occupa dei servizi di handling negli scali. Si fermano anche i lavoratori di Trenord
Leggi di più »
Sciopero Trasporto Pubblico a Roma DomaniDomani, giovedì 13 febbraio, ci sarà uno sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale a Roma, dalle 20 alle 24, proclamato dai sindacati Usb e Orsa. Lo sciopero riguarderà le linee della rete Atac erogate dal deposito Magliana Superficie, mentre tram e metro non saranno coinvolti. I sindacati chiedono maggiore sicurezza per i lavoratori del deposito, che hanno subito diverse aggressioni, in particolare gli autisti.
Leggi di più »
Altri episodi preoccupanti che coinvolgono i trasportiIl Ministro delle Infrastrutture ha diramato un comunicato, evidenziando la preoccupazione per un palo di segnalazione ritrovato sui binari della linea ferroviaria Sassari-Porto Torres. La Procura di Sassari ha aperto un'inchiesta sull'accaduto, ipotizzando il dolo e non un semplice crollo. In un'altra vicenda, un incendio si è sviluppato in un locale tecnico all'aeroporto di Ciampino (Roma), causando la temporanea evacuazione del personale della sala operativa e la sospensione dei voli. L'incendio sarebbe stato appiccato da un cittadino georgiano arrestato dalla polizia.
Leggi di più »
Melanoceto avvistato in superficie vicino alle coste di TenerifeUn esemplare di melanoceto, noto anche come 'diavolo nero', è stato avvistato in acque superficiali vicino alle coste di Tenerife. Questo evento è straordinario perché il pesce vive generalmente nelle profondità degli oceani tropicali e subtropicali. Il fotografo naturalista David Jara Boguñá ha commentato che potrebbe trattarsi del primo avvistamento al mondo di un esemplare adulto in pieno giorno e in acque superficiali.
Leggi di più »