Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Barbara Satelliti è un'infermiera all'Ospedale Federico II di Napoli. Prima si occupava di pediatria, poi l'incontro con alcune persone con la sclerosi multipla le ha fatto cambiare percorso professionale. Si è messa a studiare, ma la soddisfazione è stata grande: ormai è diventata un punto di riferimento nel reparto di Neurologia.
Gli infermieri hanno un ruolo determinante nella cura delle persone con sclerosi multipla, tanto che ormai da anni esiste la SISM, Società Infermieri Sclerosi Multipla, che organizza corsi per la loro formazione, l'MS Nurse PROfessional, un corso europeo per il riconoscimento e la preparazione dell'infermiere nel campo di questa malattia. Qui si acquisiscono competenze peculiari per aumentare l’efficacia e la qualità del proprio lavoro.
Il paziente è ovviamente al centro di questo progetto: le persone potranno trovare sempre di più operatori che conoscano in modo approfondito la SM e il modo di trattarla. L’infermiere svolge un ruolo cardine di cerniera fra medico, paziente e famiglia e contribuisce a fornire un servizio migliore in termini di qualità e assistenza nella gestione della sclerosi multipla.
È infatti è in grado di affrontare, con più autonomia, i vari aspetti della malattia riuscendo a incidere sulla qualità della vita della persona con sclerosi multipla.
Abbiamo incontrato Raffaella Satelliti durante l’evento Tech Care dalla cura al prendersi cura voluto da Sanofi Genzyme. Sclerosi multipla: ecco tutti i sintomiSclerosi multipla: ecco come vivono i pazienti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Io, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIl nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale di Laura Santi e Stefano Massoli. Lei malata di sclerosi multipla, lui suo marito e il suo caregiver.
Leggi di più »
8 marzo: malata di sclerosi, il coraggio delle donne è esserci sempre'Il coraggio delle donne è esserci sempre e comunque davanti a qualunque difficoltà': a dirlo è Velia De Angelis, 50 anni, gli ultimi 14 trascorsi a combattere la sclerosi multipla che le ha stravolto la vita, ma non la voglia di vivere. (ANSA)
Leggi di più »
Inchiesta Perugia, Melillo: 'C'è un mercato delle informazioni riservate, capire se è casuale'Il procuratore ascoltato in Commissione antimafia: 'Fatti di gravità estrema'
Leggi di più »
Braille: da oggi ciechi e ipovedenti potranno accedere alle informazioni presenti sulle confezioni dei prodottiInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Un esame del sangue ci dirà se avremo un infarto entro sei mesiInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Atassia di Friedreich: sintomi, cause, cure disponibiliInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »