Prospettive molto incoraggianti per le terapie, ma è necessario un impegno «di sistema». Trapianti di staminali, farmaci biologici, ingegneria tissutale con il bioprinting in 3D: sono molte le direzioni in cui si sta sperimentando
Il 30 maggio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata della sclerosi multipla, una malattia neurologica del cervello che nel mondo colpisce una persona ogni 5 minuti, tutti i giorni. Solo in Italia ne soffrono più di 130mila persone. La causa è tutt’ora sconosciuta. Sappiamo che ambiente e genetica concorrono a causarla e che non è ereditaria o trasmissibile.
Interpretazione che ha già portato da un assunto teorico a prove sperimentali incoraggianti: anche per questa malattia le terapie avanzate, baluardo della medicina del futuro, possono rappresentare una risposta concreta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Più vicini i trapianti di organi da maialiPiù vicini i trapianti di organi da maiali: creati i primi esemplari Ogm privati di virus pericolosi per la salute umana
Leggi di più »
Xi Jinping, i rapporti Cina-Ue hanno brillanti prospettive di sviluppo'Il legame non è rivolto, né dipendente o dettato da terzi' (ANSA)
Leggi di più »
Sclerosi multipla: livelli bassi di vitamina D aumentano il rischioVitamina D e sclerosi multipla: rilevare una carenza di vitamina D nel sangue può predire l'insorgenza della malattia. Tutti i dettagli
Leggi di più »
I vaccini non aumentano il rischio di sclerosi multiplaVaccini e sclerosi multipla: i risultati non lasciano spazio a dubbi: non c'è alcun legame. Anzi sembrerebbe il contrario.
Leggi di più »
Sclerosi multipla: terapie rallentano la malattia di 20 anniNuove terapie contro la sclerosi multipla: lunedì 30 maggio tante iniziatie per la Giornata Mondiale contro la Sclerosi Multipla.
Leggi di più »
Fine vita, donna affetta da sclerosi multipla diffida l’Asl di Trieste: “Vorrei morire nel Paese…“Vorrei morire col sorriso sul viso, nel Paese dove ho scelto di vivere, e dove ho pagato le tasse”.
Leggi di più »