Sclerosi multipla: la sfida della ricerca sono le forme progressive

Assenza Ricadute Notizia

Sclerosi multipla: la sfida della ricerca sono le forme progressive
CervelloGiancarlo ComiMalattia Neurodegenerativa
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 63%

Sclerosi multipla progressiva. È caratterizzata da un peggioramento delle funzioni neurologiche e dall'assenza di vere e proprie ricadute

La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante che presenta, cioè, lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nel mondo sono tre milioni le persone con sclerosi multipla e secondo i dati dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla in Italia sono circa 114.000 gli uomini e le donne che devono convivere con i sintomi di questa patologia. Nella maggior parte delle volte la diagnosi arriva tra i 20 e i 40 anni di età.

Si tratta di una forma caratterizzata da un peggioramento delle funzioni neurologiche e dall'assenza di vere e proprie ricadute e fin dall'esordio della malattia i sintomi si manifestano in modo graduale e tendono a progredire lentamente nel tempo. Ecco perché si chiama 'progressiva'. Queste forme possono essere distinte in forme attive o non attive, cosi come progressiva o non progressiva.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Cervello Giancarlo Comi Malattia Neurodegenerativa Neurologo Sclerosi Multipla Primariamente Progressiva Sclerosi-Multipla Sistema Nervoso

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Suicidio assistito, 49enne affetta da sclerosi denuncia l'Asl per torturaSuicidio assistito, 49enne affetta da sclerosi denuncia l'Asl per torturaIl calvario di Martina Oppelli: la 49enne affetta da sclerosi multipla ha denunciato l'Asl per tortura dopo l'ennesimo rifiuto alla richiesta di suicidio assistito.
Leggi di più »

Asl respinge la richiesta di suicidio assistito: Martina Oppelli sporge denuncia per torturaAsl respinge la richiesta di suicidio assistito: Martina Oppelli sporge denuncia per torturaIl caso della 49enne di Trieste, affetta da sclerosi multipla progressiva e dipendente dai macchinari, che si è vista negare l'accesso alla morte volontaria, nonostante...
Leggi di più »

Martina Oppelli denuncia la Asl per tortura dopo il «no» al suicidio assistito: «Lotto per il mio diritto di morire con dignità. Atto dovuto per tutti»Martina Oppelli denuncia la Asl per tortura dopo il «no» al suicidio assistito: «Lotto per il mio diritto di morire con dignità. Atto dovuto per tutti»Martina Oppelli, 49 anni, affetta da sclerosi multipla, ha presentato un esposto per tortura contro l’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi).
Leggi di più »

Suicidio assistito, Martina Oppelli denuncia l’Asl per torturaSuicidio assistito, Martina Oppelli denuncia l’Asl per torturaL’architetta triestina di 49 anni, affetta da sclerosi multipla progressiva, ha presentato un esposto alla Procura di Trieste per rifiuto di atti d’ufficio dop…
Leggi di più »

Martina Oppelli, dopo il no al suicidio assistito, denuncia la Asl di Trieste per torturaMartina Oppelli, dopo il no al suicidio assistito, denuncia la Asl di Trieste per torturaL'architetta triestina di 49 anni, affetta da sclerosi multipla progressiva, ha presentato un esposto alla Procura giuliana per rifiuto di atti d'…
Leggi di più »

Sara, una vita in sella, «Passi a due» a cavallo: così mi sembra di danzareSara, una vita in sella, «Passi a due» a cavallo: così mi sembra di danzareMartedi 3 settembre vedremo in gara la campionessa Morganti. Dalla passione per l’equitazione alla scoperta del paradressage dieci anni dopo la diagnosi di sclerosi multipla. «Questo sport e la mia famiglia mi hanno restituito un sogno»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:29:54