Scompenso cardiaco: un paziente su tre lascia il lavoro

Cuore Notizia

Scompenso cardiaco: un paziente su tre lascia il lavoro
EscLavoroLinee-Guida
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 30 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 63%

Più difficoltà per le persone avanti con gli anni e con un basso livello di istruzione

Dopo il ricovero per scompenso cardiaco, un paziente su tre non torna al lavoro. Lo rivela uno studio dell'Università di Copenhagen presentato a Firenze in occasione del doppio appuntamento con il congresso Heart Failure 2016 della Società europea di cardiologia e il terzo Congresso mondiale sullo scompenso cardiaco acuto.

«Tra i pazienti ancora vivi dopo un anno, il 37% non torna al lavoro: questo numero, davvero sostanzioso, conferma che lo scompenso cardiaco riduce in maniera importante la capacità di mantenere una vita normale e autonoma», spiega il coordinatore dello studio, Rasmus Roerth. Gli uomini riprendono a lavorare più facilmente delle donne: «ciò non significa che recuperino meglio da un punto di vista fisico – precisa l'esperto – ma semplicemente che si sentono più obbligati a tornare al lavoro per motivi economici e culturali».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Esc Lavoro Linee-Guida Scompenso-Cardiaco

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cambiasso: 'City più forte e più tranquillo rispetto a Istanbul, ma l'Inter è più consapevole'Cambiasso: 'City più forte e più tranquillo rispetto a Istanbul, ma l'Inter è più consapevole'L'ex centrocampista dell'Inter Esteban Cambiasso ha parlato a Sky Sport pochi minuti prima dell'inizio della sfida dei nerazzurri contro il Manchester City nell'esordio stagionale in Champions League.
Leggi di più »

Milan-Liverpool, Fonseca: 'Loro più squadra, dopo 2° gol non abbiamo più giocato'Milan-Liverpool, Fonseca: 'Loro più squadra, dopo 2° gol non abbiamo più giocato'Leggi su Sky Sport l'articolo Milan-Liverpool, Fonseca: 'Loro più squadra, dopo 2° gol non abbiamo più giocato'
Leggi di più »

Le conseguenze del più forte tifone da più di 70 anni, a ShanghaiLe conseguenze del più forte tifone da più di 70 anni, a ShanghaiOvvero 'Bebinca', che è passato nella città cinese tra domenica e lunedì, causando qualche danno
Leggi di più »

Millennium si fa più grande e più bello (anche online!)Millennium si fa più grande e più bello (anche online!)Il mensile Millennium racconta la sua evoluzione con un approfondimento delle voci che lo compongono. Segui la diretta online con Peter Gomez, Pierpaolo Balani, Fabrizio d’Esposito, Valentina Petrini, Claudia Rossi e Alberto Vannucci.
Leggi di più »

Confedilizia, più proprietari di casa e sempre più giovaniConfedilizia, più proprietari di casa e sempre più giovaniTornano ad aumentare gli italiani che vivono in una casa di proprietà e a trainare la crescita sono i più giovani. (ANSA)
Leggi di più »

Millennium si fa più grande e più bello: abbonatevi a un mensile da collezioneMillennium si fa più grande e più bello: abbonatevi a un mensile da collezioneAbbonatevi! Millennium ha fatto una scelta radicale (scopri come fare). Tornare all’antico. Diventare un mensile da collezione, caratterizzato da una fogliazione aumentata, pagine grandi, foto bellissime, carta spessa e bianchissima. Un magazine d’inchiesta da mettere in libreria e conservare per sempre.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:12:16