A partire dal 2025, un nuovo servizio garantirà uno sconto sulle bollette elettriche per gli over 75, le persone con disabilità e coloro che affrontano difficoltà economiche. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Finalmente i consumatori in situazione di vulnerabilità, tra cui gli over 75 , le persone con disabilità e coloro che affrontano difficoltà economiche , potranno beneficiare di uno sconto sulle bollette elettriche grazie all'introduzione del Servizio a Tutela Graduali. Questa misura prevede uno sconto annuale di 113 euro, a cui potranno accedere circa 11,4 milioni di utenti, sia nel mercato tutelato che in quello libero.
Le richieste per aderire all'agevolazione devono essere inviate entro il 30 giugno 2025, e l'attivazione del servizio avverrà in base alla data di invio della domanda. Per accedere al servizio, gli utenti vulnerabili dovranno fare richiesta direttamente al loro fornitore di energia elettrica, utilizzando i canali di contatto messi a disposizione dalle aziende. Ogni fornitore dovrà rendere pubbliche, entro il 20 febbraio 2025, le modalità per inviare la domanda, offrendo almeno un canale telefonico, uno online e, se disponibile, uno sportello fisico. Gli over 75 dovranno allegare la loro carta d’identità, mentre gli altri consumatori vulnerabili dovranno presentare anche un modulo di autocertificazione. Le domande dovranno essere inviate entro il 30 giugno 2025, ma chi inoltra la richiesta prima di tale data vedrà il servizio attivato già a partire da marzo. Questa misura potrebbe generare un risparmio complessivo di 1,3 miliardi di euro sulle bollette dell’elettricità. Un altro cambiamento importante riguarda gli over 75: in passato, al raggiungimento di questa età, molti clienti venivano automaticamente esclusi dal Servizio a Tutela Graduali. Ora, grazie a un emendamento nel Decreto Concorrenza, anche gli over 75 che compiranno questa età entro il 30 giugno 2025 potranno continuare a beneficiare del servizio senza interruzioni. Inoltre, le aziende fornitrici non potranno più rescindere il contratto con questi clienti vulnerabili, garantendo loro una protezione fino alla scadenza del periodo di adesione
Servizio A Tutela Graduali Sconti Sulle Bollette Consumatori Vulnerabili Over 75 Disabilità Difficoltà Economiche Energia Elettrica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Utenti Vulnerabili Potranno Accedere al Servizio a Tutele GradualiL'Autorità Arera approverà un meccanismo che permetterà agli 11,4 milioni di utenti vulnerabili di entrare nel Servizio a Tutele Graduali (Stg) per la fornitura della luce, consentendo loro uno sconto di 113 euro all'anno sulla bolletta. Da febbraio sarà possibile fare domanda, seguendo le informazioni pubblicate dagli esercenti dell'Stg sui loro siti web.
Leggi di più »
Usufruitori vulnerabili potranno accedere al Servizio a Tutele GradualiL'emendamento approvato oggi consente a 11,4 milioni di utenti vulnerabili di entrare nel Servizio a Tutele Graduali, garantendo un risparmio di oltre 100 euro all'anno sulle bollette energetiche. Gli utenti potranno fare domanda sul sito web degli operatori.
Leggi di più »
Bollette più leggere per i vulnerabili: il passaggio al Servizio a Tutele Graduali è realtàA partire da fine febbraio, i consumatori di energia elettrica classificati come vulnerabili potranno richiedere il passaggio al Servizio a tutele graduali (STG), beneficiando, così, di tariffe potenzialmente più convenienti.
Leggi di più »
Clienti Vulnerabili: Accesso al Servizio di Tutela GradualeDall'oggi i clienti vulnerabili possono accedere al servizio a tutele graduali come previsto dalla legge sulla Concorrenza. L'Arera ha pubblicato la delibera con le modalità attuative per permettere ai clienti vulnerabili di richiedere il servizio entro il 30 giugno 2025.
Leggi di più »
Bollette, ora i clienti vulnerabili rimasti nella maggior tutela possono chiedere di entrare nel servizio…Il rovescio della medaglia è che il vantaggio sul costo dell'energia elettrica durerà solo per tre anni. Poi chi aveva ancora diritto alla tutela dovrà presentare apposita domanda o sarà contrattualizzato nel mercato libero
Leggi di più »
Bollette, arriva la deroga per i vulnerabili: ecco come richiedere l’accesso alle tutele gradualiVia libera dell’Autorità ai criteri per consentire ai vulnerabili di poter beneficiare dei vantaggi del meccanismo temporaneo
Leggi di più »