'Interlocuzioni con l'Ue'. Per il Pd è 'una follia che alimenta l'evasione', mentre +Europa lancia una petizione contro la m…
di alzare l'obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, da 30 a 60 euro. Palazzo Chigi ha fatto sapere oggi con una nota che sul tema delle soglie sono in corso interlocuzioni con la Commissione europea dei cui esiti si terrà conto nel prosieguo dell'iter della legge di bilancio. Partito democratico, +Europa e associazioni di consumatori chiedono un ripensamento.
Il partito guidato da Emma Bonino, in particolare, ha lanciato una petizione per chiedere al Governo di fermare la proposta. "Già ci sembrava profondamente sbagliato”, si legge nel testo della petizione, “rimuovere l'obbligo per i commercianti di accettare i pagamenti con carte e bancomat al di sotto dei trenta euro, portare oggi questo limite a sessanta euro è una vera e propria follia".
L'economista e senatore del Partito democratico, Carlo Cottarelli, tramite Twitter esprime il dissenso in musica: "Alzare il tetto per il Pos, alzare il tetto sull'uso del contante, pace fiscale. Mi sembra che il segnale sia anche fin troppo chiaro. 'Innocenti evasioni', per citare Lucio Battisti. 'Che sensazione di leggera follia'". D’accordo con lui anche il segretario Letta: “Si tratta di un chiaro invito all'evasione fiscale.
Sullo stesso fronte anche le associazioni di consumatori. Se Federconsumatori ritiene la scelta “inconcepibile”, per l'Unione Nazionale Consumatori “è una palese violazione degli obiettivi e dei traguardi fissati per l'assegnazione delle risorse del Pnrr. La Commissione Ue, quindi, non consenta una deroga a quanto pattuito. Gli impegni vanno osservati".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La manovra anticipa l’autonomia: un anno per fissare i servizi essenziali da garantireCabina di regia a palazzo Chigi con Calderoli, Giorgetti, Fitto, Casellati e gli amministratori locali.
Leggi di più »
Pos negato, commercianti non obbligati ad accettare carte e bancomat sotto i 60 euroL'obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, sale da 30 a 60 euro. È l'ultimo ritocco che spunta nella bozza della manovra circolata...
Leggi di più »
Manovra, i pagamenti con Pos potranno essere rifiutati sotto i 60 euroLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2023, i pagamenti con Pos potranno essere rifiutati sotto i 60 euro
Leggi di più »
Manovra, obbligo Pos: sale a 60 euro il limite di esenzioneTra le altre novità inserite nell'ultima bozza della legge di bilancio anche l'esenzione dell'Imu per gli immobili occupati e un'accelerazione per le opere infrastrutturali
Leggi di più »
I commercianti potranno rifiutare i pagamenti con il Pos fino a 60 euroIl testo lunedì alla Camera. Le richieste di Forza Italia su Superbonus e pensioni minime. Stop alla sospensione delle multe per i commercianti che non hanno accettato il Pos
Leggi di più »