E' stata battezzata MIP-C: si tratta di una malattia nuova, potenzialmente mortale e collegata al Covid-19, perchè può svilupparsi in persone infettate dal virus SarsCoV2. (ANSA)
E' stata battezzata MIP-C: si tratta di una malattia nuova, potenzialmente mortale e collegata al Covid-19 , perchè può svilupparsi in persone infettate dal virus SarsCoV2. A scoprirla un team di ricercatori internazionali guidato dall'Università della California e dal Dipartimento di Reumatologia dell'Università di Leeds, con il coordinamento di Dennis McGonagle dell'università inglese.
La MIP-C appare simile ad un'altra malattia autoimmune, la dermatomiosite anti-MDA5 positiva, che può portare fino ad una malattia polmonare interstiziale, con cicatrici polmonari, a rapida progressione e potenzialmente mortale. Questa patologia rara è causata da anticorpi che attaccano l'enzima MDA5, a sua volta in grado di rilevare il SarsCoV2.
Covid-19 Sarscov2 Sindrome Anticorpo Team Ricercatore Università Dermatomiosite Decesso Polmonite-Interstiziale Reumatologia Autore Regno-Unito
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid miccia di malattie autoimmuni, Andreoni: 'Mip-C non sarà l'unica''In un prossimo futuro troveremo altre malattie legate a questa infezione'
Leggi di più »
Covid, scoperta nuova malattia mortale connessa al virus: cos'è la MIP-C, chi colpisce e quali sono i suoi sinSi chiama MIP-C la nuova malattia mortale emersa tra i pazienti infetti dal coronavirus...
Leggi di più »
Covid, chi è stato infettato rischia una malattia letale: la scopertaSi chiama Mip-C e può colpire anche chi ha avuto il Covid con sintomi lievi o in forma asintomatica
Leggi di più »
Scoperta una nuova malattia genetica, scambiata per un’allergiaNuova malattia genetica: si tratta di un errore Congenito dell’Immunità su base genetica. Venti i casi finora diagnosticati in tutto il mondo.
Leggi di più »
La memoria fa flop, nuova scoperta su cervello e ricordi: lo studio apre a cureLavoro del team di ricerca del dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Torino
Leggi di più »
Scoperta una nuova forma di tumore al seno ereditarioLa scoperta dei ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e della Statale di Milano: è una sindrome ereditaria rara, legata alla mutazione del gene Cdh1...
Leggi di più »