Aprono a nuove applicazioni in neuroriabilitazione e robotica (ANSA)
Camminare, bere, mordere, afferrare: finora si riteneva che le azioni naturali come queste fossero controllate ognuna da specifiche regioni del cervello, o addirittura da singoli neuroni, ma non è così.
Grazie a tecnologie innovative, i ricercatori coordinati da Luca Bonini, del Laboratorio di Neuroetologia dei Primati non Umani dell’Università di Parma, e da Alberto Mazzoni, dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna, sono riusciti a registrare l’attività di centinaia di neuroni nelle regioni motorie del cervello di scimmie completamente libere di esprimere comportamenti spontanei: un enorme passo in avanti rispetto ai metodi usati finora, che costringevano a studiare...
“I nostri cervelli sono costantemente in movimento, e questo nuovo approccio ha portato a modificare l’idea classica secondo la quale specifiche regioni cerebrali, o persino singole cellule, controllerebbero azioni specifiche”, afferma Bonini.
Cervello Luca-Bonini Area-Motoria Meccanismo Regione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oggi il Forum ANSA sulla Difesa, con De Meo e PiciernoIn diretta dalle 14.45 di oggi su Ansa.it e sul canale Facebook dell'Agenzia (ANSA)
Leggi di più »
Amerigo Vespucci verso Doha, il 17 inaugura il Villaggio ItaliaDa Jago al Forum dell'ANSA, ricco il programma degli eventi (ANSA)
Leggi di più »
L'Amerigo Vespucci a Doha, al via 30/ma tappa del tour mondialeDomani inaugura il Villaggio Italia, in programma anche un talk ANSA (ANSA)
Leggi di più »
L'Amerigo Vespucci a Doha, al via 30/ma tappa del tour mondialeDomani inaugura il Villaggio Italia, in programma anche un talk ANSA (ANSA)
Leggi di più »
Investimenti e truffe, occhio alla voce del vip. E' falsaAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Il Giubileo entra nel vivo, al via i pellegrinaggiPHOTO ANSA / MASSIMO PERCOSSI (ANSA)
Leggi di più »