Il Parengyodontium album predilige il polietilene, che è il tipo di plastica più comunemente utilizzato per realizzare prodotti come bottiglie d’acqua e sacchetti della spesa. Ma non riesce a degradarla se prima non è stata esposta ai raggi Uv in superficie.
Non è la prima volta. Era già accaduto in Ecuador, nel 2011. Ma non era in mare, e non con queste proporzioni stupefacenti che sembrano dare agli scienziati grandi speranze.
La sua importanza è evidente anche ai non addetti ai lavori se si pensa che soltanto nel vortice subtropicale del Pacifico settentrionale si sarebbero accumulati oltre 80 milioni di chilogrammi di plastica. Secondo l’Onu, ogni anno finiscono in mare tra gli 8 e i 13 milioni di tonnellate di plastica e detriti: ovvero l’equivalente di un camion carico di rifiuti plastici riversato negli oceani ogni minuto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scoperto il segreto della vita sospesa dei pesciolini africaniÈ stato scoperto il segreto che permette agli embrioni dei killifish turchesi, pesciolini africani che vivono nelle pozzanghere di Zimbabwe e Mozambico, di entrare in uno stato di ‘vita sospesa’ e sopravvivere così agli oltre 8 mesi di stagione secca: la chiave sta in geni antichissimi che risalgono a più di 473 milioni di anni fa, nonostante i...
Leggi di più »
Scoperto fungo marino che mangia la plastica negli OceaniSarà la natura ad aiutare l'umanità a correggere i propri devastanti errori?...
Leggi di più »
Pompei, scoperta la Stanza blu: «Potrebbe essere un sacrario»Scoperto a Pompei un nuovo ambiente scavato nell’area centrale della città antica,...
Leggi di più »
Madrid in festa per la quindicesima Champions del RealAncelotti e la squadra sfilano sul bus scoperto per le vie della citta' (ANSA)
Leggi di più »
Caso Rupnik, le vittime escono allo scoperto: «Il Vaticano faccia chiarezza, noi costrette a rapporti...Due delle ex suore della Comunità Loyola di Lubiana: «Chiediamo verità e giustizia». Il 'caso Rupnik' diventa uno degli argomenti prediletti dagli oppositori di Papa Francesco
Leggi di più »
Indagine dopo la morte di un kickboxer nel Pavese, scoperto un traffico di anabolizzanti: due denunceSi era sentito male durante una sessione di allenamento, poi la corsa in ospedale ma per il 52enne non c'era stato nulla da fare
Leggi di più »