Un team di geologi dell'Università di Uppsala in Svezia e dell'Università di...
Un team di geologi dell'Università di Uppsala in Svezia e dell'Università di Derby nel Regno Unito ha scoperto un blocco isolato di crosta continentale spessa nello Stretto di Davis. Questa formazione, spessa tra i 19 e i 24 km, si è probabilmente separata dalla Groenlandia a causa dell'estensione est-ovest lungo il suo margine. Per trovare questo microcontinente sommerso, bisogna immergersi nelle acque gelide della costa occidentale della Groenlandia .
com La formazione di un Proto-Microcontinente Gli spostamenti delle placche tettoniche tra Canada e Groenlandia hanno creato una crosta continentale spessa nell'oceano, chiamata dagli scienziati, appunto, proto-microcontinente. In uno studio pubblicato su Gondwana Research, i ricercatori hanno ricostruito i movimenti tettonici della placca nello Stretto di Davis da 33 a 61 milioni di anni fa, portando alla formazione di questa spessa lastra di crosta continentale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arisa esce allo scoperto con il nuovo fidanzato (cantante): chi è Walter RicciIl cuore di Arisa è tornato a battere. L'artista si è mostrata sui social network insieme al nuovo compagno il pianista e jazzista napoletano Walter Ricci
Leggi di più »
Artrite reumatoide: scoperto nuovo “interruttore” chiave della malattiaArtrite reumatoide. Si tratta di una molecola che altera le funzioni delle cellule dendritiche, scatenando la risposta autoimmune dell'organismo
Leggi di più »
Parkinson, scoperto un nuovo gene associato alla malattiaLa scoperta potrebbe aiutare a migliorare la capacità di diagnosi precoce della patologia consentendo interventi tempestivi, ma anche aprire la strada allo sviluppo di nuovi farmaci mirati, migliorando così le opzioni di trattamento disponibili
Leggi di più »
Università di Ferrara, nuovo corso su Intelligenza Artificiale, Data Science e Big DataLa cura e l’attenzione caratterizzano questo ecosistema di sapere e cultura, dove chi studia è assolutamente al centro
Leggi di più »
Il novarese Menico Rizzi è il nuovo rettore dell’Università del Piemonte orientalelL professore di Biochimica di Scienze del Farmaco succede a Gian Carlo Avanzi che resterà in carica fino al 31 ottobre
Leggi di più »
Epilessia, scoperto nuovo gene collegato: lo studio per aiutare i piccoli pazientiLa ricerca sulle alterazioni genetiche Mnesys coordinata dall'Università di Napoli per individuare trattamenti più efficaci nei bimbi
Leggi di più »