Scosse di terremoto a Santorini: scuole chiuse e evacuazioni precauzionali

Scienze E Natura Notizia

Scosse di terremoto a Santorini: scuole chiuse e evacuazioni precauzionali
TERREMOTOSANTORINIGRECI
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 143 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 78%
  • Publisher: 98%

L'intenso sisma nell'area marina tra Santorini e Amorgos ha portato alla chiusura delle scuole e a un aumento delle evacuazioni. Le autorità hanno emesso una serie di avvisi per la sicurezza dei residenti.

Le scuole delle isole greche di Santorini, Anafi, Ios e Amorgos nell’arcipelago delle Cicladi rimarranno chiuse, in via precauzionale, fino a questo venerdì, a causa dell’intensa attività sismica registrata nell’area marina circostante.

La decisione, riporta l’agenzia Ana-mpa, è stata presa in una riunione del Comitato scientifico per la valutazione del rischio sismico (OASP) presieduta dal ministro ellenico per il Cambiamento climatico e la Protezione civile Vasilis Kikilias che si è tenuta ad Atene. L’attività sismica nella zona marina tra le isole di Santorini e Amorgos risulta particolarmente aumentata: da sabato scorso sono state registrate oltre 200 scosse di magnitudo superiore a 3.0 della scala Richter, e nella mattina di lunedì se ne è verificata una di magnitudo 4.9. I residenti dovranno evitare grandi assembramenti all’interno degli edifici, evitare di avvicinarsi a strutture abbandonate e alle località di Santorini di Ammoudi, Armeni, Korfos e nel Porto vecchio di Fira, per il rischio di caduta di massi. In caso di forte terremoto, hanno ribadito le autorità, i residenti devono evitare di rimanere sulla costa. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha descritto le scosse che hanno colpito la zona turistica di Santorini come un fenomeno grave, ma ha esortato i residenti a mantenere la calma. Su richiesta del ministero greco della Crisi Climatica e della Protezione Civile, la compagnia di bandiera ellenica Aegean ha previsto l’aggiunta di due voli supplementari ieri e uno oggi tra Atene e Santorini, per facilitare lo spostamento di residenti e visitatori intenzionati a lasciare l’isola per paura delle scosse sismiche che stanno aumentando da sabato scorso. Antonis Iliopoulos, proprietario di tre hotel e presidente uscente dell’Associazione degli albergatori di Santorini, ha dichiarato a Kathimerini che da domenica c’è stata una “forte tendenza” da parte di visitatori e lavoratori a lasciare l’isola. “Ci sono persone che hanno paura, è comprensibile. Chi non ha obblighi immediati se ne va. Se ne vanno soprattutto i lavoratori edili stranieri e alcuni dei pochi turisti che abbiamo sull’isola, turisti che approfittano dei pacchetti invernali a basso costo”, ha spiegato. Molti visitatori che avevano in programma di approdare sull’isola a breve stanno valutando, invece, cosa fare. “Nel fine settimana abbiamo ricevuto telefonate da tour operator e turisti, soprattutto americani, che ci chiedevano informazioni sulla situazione e sulle prossime mosse”, ha aggiunto l’albergatore. Di fronte all’aumento delle scosse sismiche, questo week end il ministero della Protezione civile ha inviato nell’isola una squadra di 26 soccorritori che hanno allestito, in forma preventiva, delle tende da campo in uno slargo fuori dalla città di Fira. Le autorità hanno invitato i residenti a evitare le località rocciose, come le spiagge, a rischio di frane e hanno ordinato alle strutture ricettive di svuotare le piscine, che appesantiscono gli edifici e con il movimento dell’acqua potrebbero amplificare gli eventuali danni causati dal terremoto

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

TERREMOTO SANTORINI GRECI SICURO EVACUAZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scosse sismiche a Santorini: voli extra e evacuazioniScosse sismiche a Santorini: voli extra e evacuazioniDue voli extra sono stati programmati da Aegean Airlines tra Atene e Santorini su richiesta del ministero greco della Crisi Climatica e della Protezione Civile per facilitare lo spostamento di residenti e visitatori che desiderano lasciare l'isola per paura delle scosse sismiche in aumento. Il presidente uscente dell'Associazione degli albergatori di Santorini ha riferito che molti turisti e lavoratori stanno lasciando l'isola a causa delle scosse sismiche. Le autorità hanno inviato una squadra di soccorritori, invitato i residenti a evitare le località rocciose e ordinato alle strutture ricettive di svuotare le piscine.
Leggi di più »

Santorini, scuole chiuse e misure d'emergenza per scosse sismicheSantorini, scuole chiuse e misure d'emergenza per scosse sismicheSull'isola greca di Santorini sono state chiuse le scuole e le autorità stanno predisponendo ripari d'emergenza a causa di un aumento dell'attività sismica. Le autorità hanno preso diverse misure precauzionali, tra cui chiudere le scuole, ordinare di svuotare le piscine degli alberghi e aumentare i collegamenti con la terraferma.
Leggi di più »

Santorini in Allarme per Centinaia di Scosse di TerremotoSantorini in Allarme per Centinaia di Scosse di TerremotoIl primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha invitato alla calma i residenti di Santorini dopo un aumento significativo dell'attività sismica con oltre 200 scosse registrate. Le scuole sono state chiuse, sono stati sconsigliati grandi raduni e si consiglia di evitare i porti di Ammoudi e Fira. Sebbene la Grecia sia soggetta a terremoti frequenti, non si registrava un'attività simile in questa zona dal 2012.
Leggi di più »

Forti scosse di terremoto a Santorini: “Molti turisti e lavoratori stagionali lasciano…Forti scosse di terremoto a Santorini: “Molti turisti e lavoratori stagionali lasciano…Su richiesta del governo, la compagnia aerea Aegean ha aggiunto voli straordinari. Scuole chiuse e tendopoli allestiste in via precauzionale
Leggi di più »

Terremoto a Santorini, sciame sismico e scosse sottomarine: cosa succedeTerremoto a Santorini, sciame sismico e scosse sottomarine: cosa succedeDa sabato l'isola è al centro di un'intensa attività sismica. Non escluso l'arrivo di un sisma di magnitudo superiore a 5 sulla scala Richter. Scuole chiuse fino a venerdì, mentre molti abitanti spaventati lascinano l'isola
Leggi di più »

Terremoto in Grecia, scosse a Santorini: migliaia in fuga dall'isolaTerremoto in Grecia, scosse a Santorini: migliaia in fuga dall'isolaIn 6mila hanno lasciato l'isola in 48 ore
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 23:11:47